Sembra che Amazon stia per dare una scossa al mercato dei dispositivi per la televisione. Le indiscrezioni si fanno sempre più insistenti riguardo a "Vega", il sistema operativo sviluppato internamente dall'azienda di Seattle, destinato a prendere il posto dell'attuale Fire OS basato su Android. Secondo fonti ben informate e diverse fughe di notizie, Amazon punta a lanciare il primo dispositivo di streaming animato da Vega entro la fine di quest'anno, segnando un cambio di rotta significativo per la sua strategia nel settore dell'intrattenimento domestico.
Sebbene un portavoce di Amazon abbia preferito non commentare le indiscrezioni, i segnali che Vega sia una priorità per l'azienda si moltiplicano. Già alcuni dispositivi della linea Echo, come gli smart display Echo Show 5 ed Echo Hub, oltre all'originale smart speaker Echo Spot, utilizzano questo sistema operativo basato su Linux. L'adozione di Vega per le smart TV e i dispositivi di streaming, tuttavia, ha richiesto più tempo del previsto. Inizialmente si parlava di una chiavetta streaming con Vega in arrivo alla fine del 2024, ma il lancio è stato posticipato.
La recente notizia che Amazon sta introducendo una versione aggiornata del suo sistema operativo TV basato su Android sulle smart TV in uscita quest'anno aveva alimentato alcune voci su un possibile abbandono di Vega. Ma le nuove rivelazioni sembrano smentire categoricamente questa ipotesi, dipingendo un quadro in cui Vega rappresenta il futuro dell'esperienza televisiva targata Amazon. L'azienda starebbe attivamente cercando la collaborazione dei principali fornitori di contenuti per portare le loro app sulla nuova piattaforma, un passo cruciale per garantirne il successo al momento del lancio.
Quali sarebbero i vantaggi di tale mossa? L'abbandono di Android a favore di un sistema operativo proprietario come Vega potrebbe offrire ad Amazon maggiore controllo sull'esperienza utente, sull'integrazione dei propri servizi e sull'innovazione futura dei suoi dispositivi TV. Resta da vedere quali saranno le caratteristiche distintive di Vega e come si confronterà con i sistemi operativi concorrenti già presenti sul mercato. Ne riparleremo sicuramente molto presto.