Android 16 Beta 3 svela indizi di alcune novità in arrivo per l'interfaccia

3 weeks ago 49

Analizzando approfonditamente l’ultima Beta di Android 16, rilasciata appena qualche giorno fa, sono emerse alcune novità nascoste a cui gli sviluppatori di Google stanno lavorando ma che non sono ancora pronte per il debutto. Sono cambiamenti ben più profondi di quelli che si sono visti per esempio nel passaggio dalla Beta 2 alla Beta 3, naturalmente s’intende lato utente, il che rende piuttosto incerte le tempistiche di rilascio, ma vale la pena riportarle rapidamente, anche solo per tenerne traccia:

Restyling di pannello notifiche e Quick Settings. Se ne parla già da diverso tempo: Google vuole separare i due elementi in pagine dedicate. È stata avvistata la possibilità di visualizzare l’ora nella tendina delle notifiche con lo stesso stile e le stesse dimensioni del Lock Screen, e alla fine della tendina c’è una barra dedicata per i tre pulsanti che si occupano di cancellare tutte le notifiche, aprire il menu delle impostazioni delle notifiche e visualizzare la cronologia.

A quanto pare si potrà fare uno swipe verso il basso dall’angolo in alto a sinistra per la tendina e uno dall’angolo in alto a destra per i Quick Settings, ma non è prevista una gesture per passare dall’una all’altra come accade nella maggior parte delle personalizzazioni dell’OS. Ci saranno invece dei pulsanti.


Possibilità di alterare le forme delle icone nel launcher. Android lo permetteva già tempo fa, ma l’ha tolto con la versione 12; alcuni launcher e skin di terze parti hanno continuato a supportarlo. La stessa personalizzazione potrebbe essere implementata anche nel Lock Screen, in modo analogo a quanto si vede per esempio su dispositivi OnePlus, Oppo e Samsung (One UI 7).


Restano da capire le tempistiche. Come sappiamo Google intende accelerare i tempi con il rilascio di Android 16, che arriverà nel secondo trimestre dell’anno invece che il solito terzo/quarto. Sembra che i tempi siano un po’ troppo stretti, è possibile che ci toccherà aspettare Android 17 l’anno prossimo.


Read Entire Article