Con l'introduzione di Live Update nella Beta 1 di Android 16 da poco rilasciata Google dimostra di volersi mettere al passo di Apple e Samsung, entrambe già dotate di una funzionalità simile rispettivamente con Live Activities e la Now Bar di One UI 7. In sostanza, lo strumento serve per ricevere informazioni in tempo reale su un determinato evento - la posizione dell'auto Uber prenotata o del rider che ci sta portando la cena a casa - senza dover aprire necessariamente tutte le volte l'applicazione.
Apple sfrutta la Dynamic Island, Samsung la parte bassa della schermata di blocco, Google per ora ha posizionato Live Updates in cima alla lista delle notifiche nella lock screen. Forse non è proprio la posizione migliore, ma non è da escludere che possa ricevere una migliore collocazione in un prossimo aggiornamento.
La funzione è ancora decisamente acerba sulla beta 1 di Android 16 (è grazie al lavoro di Mishaal Rahman di Android Authority che possiamo vederne le prime rappresentazioni), e Google non si è sbilanciata a descriverla nel dettaglio in attesa del rilascio di successivi aggiornamenti. La prima beta introduce infatti solo il supporto per le notifiche basate sui progressi di eventi come la consegna del cibo a domicilio, l'arrivo di un'auto per il ride sharing o il raggiungimento di una destinazione.
Con questa nuova tipologia di notifica dinamica sarà così possibile conoscere dal vivo lo stato dell'azione tramite il progresso lungo una barra di avanzamento. Funzione che già esiste per certi servizi (v. Uber) ma che ora Google ha intenzione di standardizzare rendendola disponibile su tutte o gran parte delle app. Le app con Live Update incentrate sui progressi non verranno compresse nel nuovo shelf assieme alle altre notifiche, così che possano rimanere sempre ben visibili.
Nelle stringhe del codice la funzione viene ora denominata Live Notifications (v. immagine qui sopra), è tuttavia molto probabile che venga rilasciata come Live Updates. Da sottolineare come queste notifiche possano apparire anche permanentemente sui display sempre attivi.