In futuro Google Translate potrebbe offrire all’utente la possibilità di fare domande sul testo tradotto: l’hanno detto i colleghi di Android Authority dopo aver rovistato nel codice dell’ultima versione dell’app per Android (versione 9.1.76.720631521.2). La funzionalità al momento sembra in una fase molto acerba dello sviluppo, quindi la distribuzione stabile e ufficiale potrebbe richiedere un po’ di tempo.
Stando a quanto emerso l’idea si concretizzerà nella forma di un pulsante flottante, che si chiamerà molto semplicemente “fai una domanda”, che dovrebbe comparire a fianco del testo tradotto. Non si sa molto di più di così, ma è molto facile immaginare che una funzionalità del genere sia basata sull’intelligenza artificiale.
Visto che la traduzione automatica è una delle tecnologie più sfruttate, ma anche imprecise, avere la possibilità di interagire con un sistema AI avanzato per chiedere chiarimenti o approfondire su una traduzione potrebbe essere di grande beneficio per l’utente - e forse anche per l’AI stessa, che con il tempo potrebbe imparare sempre più sfumature e variazioni, diventando in ultimo ancora più precisa e affidabile.
Ma, come dicevamo, per ora è ancora tutto un ipotetico - non è nemmeno garantito che la funzionalità sarà rilasciata. Gli indizi scovati dalla fonte confermano semplicemente che a un certo punto Google ci ha lavorato, non possiamo nemmeno essere sicuri che sia ancora in sviluppo. In passato abbiamo visto più di un caso, e non solo relativamente a Google, di funzionalità che parevano in arrivo e invece non sono mai state rilasciate.
In ogni caso, pare che Translate si stia anche preparando per proporre anche una nuova grafica per il selettore dell’account. Come è facile immaginare l’app si allineerà ad altri prodotti e servizi software di Google. Questa novità pare in una fase molto più avanzata dello sviluppo, tanto che la fonte è riuscita già ad attivarla smanettando un po’, e il fatto che è presente già in un gran numero di altre app lascia ben sperare in un suo rilascio in tempi relativamente brevi.