Il visore XR di Samsung raccontato da un lungo video di MKBHD

2 months ago 92

Samsung si prepara a entrare nel mercato della realtà mista con Project Moohan, un visore avanzato che rappresenta la sua risposta al Vision Pro di Apple. Marques Brownlee (MKBHD), che è di gran lunga il più popolare e seguito youtuber in ambito tech, ha avuto l'onere di essere uno dei primi a poter provare dal vivo il prototipo. La sua esperienza è raccontata da un interessante video di ben 13 minuti, che vi proponiamo subito qui sotto:


SFIDA ALL'APPLE VISION CON I VANTAGGI DI GEMINI

Project Moohan è il primo visore basato su Android XR, frutto di una stretta collaborazione tra Samsung e Google. Questa partnership ricorda i progetti Nexus o Pixel, ma declinata in un nuovo ambito: quello dei visori. Marques Brownlee ha sottolineato che il sistema operativo Android XR si avvicina a visionOS di Apple in termini di fluidità e intuitività, ma introduce funzionalità di intelligenza artificiale innovative, grazie all’integrazione di Gemini, il chatbot multimodale di Google.

Ad esempio, nel corso del video Brownlee racconta che:

In qualsiasi momento puoi semplicemente tornare alla schermata principale, premere il pulsante Gemini e iniziare a parlarci. Fondamentalmente, avvia un'istanza di Gemini in tempo reale in background, ovvero la versione conversazionale live di Gemini con cui puoi dialogare e portare avanti una conversazione completa.

Inoltre, Gemini è multimodale, il che significa che nel visore è in grado di vedere tutto ciò che stai guardando. Puoi chiedere a Gemini informazioni su qualcosa che hai davanti, e ti fornirà risposte proprio come se avessi scattato una foto con il telefono. Può tradurre cartelli, rispondere a domande di cultura generale o semplicemente dirti di più su ciò che stai osservando.

Questo rappresenta una differenza enorme rispetto al Vision Pro, che non dispone di funzionalità di intelligenza artificiale, né di caratteristiche legate all'intelligenza Apple, e probabilmente non le riceverà in tempi brevi.

Gemini, insomma, sembra essere il vero punto di forza del visore, permettendo interazioni in tempo reale. Non solo consente conversazioni fluide, ma può analizzare ciò che l'utente vede attraverso il visore, rispondendo a domande, traducendo testi o fornendo informazioni contestuali. Questo livello di AI non è ancora disponibile su Vision Pro e, più in generale, l'AI sta diventando una delle più grandi lacune di Apple che, sul piano delle funzionalità proprietarie e degli accordi con terze parti, si è mossa in colpevole ritardo: Apple Intelligence, anche a causa delle regole europee, non è ancora disponibile in Italia.

Samsung svela il visore Android XR Project Moohan al suo evento Unpacked

Samsung 23 Gen

Android XR, il primo visore sar

Android 13 Dic

 realt

Tecnologia 12 Dic

 Google prepara il terreno per dispositivi XR?

Google 18 Nov

MKBHD ha notato che il design di Project Moohan sembra prendere ispirazione dal Vision Pro di Apple, pur mantenendo caratteristiche proprie. Ad esempio, il sistema di fissaggio al capo ricorda il Quest Pro, con una coppa posteriore e un quadrante per regolare la vestibilità. Questo design sposta la pressione sulla fronte, risultando più comodo rispetto al dispositivo di Apple.

Proprio come il Vision Pro può eseguire app per iPad, Project Moohan supporta a livello nativo le applicazioni per dispositivi Android. Tuttavia, il vero potenziale si rivela con le app spaziali sviluppate per Android XR, che sfruttano al massimo l’integrazione tra hardware, software e AI.


Read Entire Article