Qualcuno ricorderà le prime dichiarazioni di Iliad, che suonavano all'incirca così: "Non arriverà un'app per smartphone, non è necessaria per gestire l'offerta: basta l'area privata del portale". Così, negli anni successivi, di app ne è arrivata solamente una: "Iliadbox Connect", quella che serve per gestire internet a casa. Adesso invece Iliad si muove in direzione contraria: prendendo un po' tutti in contropiede, l'operatore francese ha pubblicato l'app ufficiale per gestire le utenze di linea mobile.
L'app Iliad, così, è disponibile da poche ore sia per gli smartphone Android, dunque sul Play Store di Google, che per gli iPhone, quindi sull'App Store di Apple, senza dimenticare i dispositivi di Huawei per i quali è disponibile all'interno di AppGallery. Neanche a dirlo è gratuita, e permette di fare e consultare diverse cose che riguardano le utenze mobili, in maniera simile a quanto avviene già da anni con le app dei concorrenti di Iliad. Di fatto si tratta di un'app che permette di avere sullo smartphone le possibilità offerte dall'area clienti del portale Iliad, con una nuova veste grafica e qualche piccola novità.
Nello specifico, la nuova app Iliad per Android e iOS permette di:
- gestire la SIM o la eSIM, la scheda virtuale che l'operatore offre già da qualche tempo (anche più di una)
- consultare spese e consumi, dal costo del proprio piano ai contatori dei GB di traffico dati residui, in Italia e fuori
- ricaricare il credito residuo
- rimanere informati sulle novità che riguardano l'operatore.
La nuova app Iliad è divisa in tre macro sezioni: Scopri, SIM e Profilo:
- Scopri è una vera e propria vetrina, consente di navigare tra i piani, scoprire opzioni o avere informazioni sui dispositivi che si possono acquistare tramite Iliad
- SIM fornisce una panoramica sulla propria utenza, dalle offerte attive ai bundle residui, passando per la possibilità, volendo, di cambiare offerta
- Profilo offre una panoramica sulle proprie impostazioni e permette di decidere, ad esempio, se bloccare o sbloccare determinati parametri, come le chiamate ai numeri a pagamento, o rivedere i consensi per le comunicazioni.
Sembra esserci, insomma, tutto ciò che occorre: non male per un'app al debutto.
Domande frequenti
- Da dove si scarica? Dallo store da cui si scaricano tutte quante le app dello smartphone, Play Store per gli Android, App Store per gli iPhone, AppGallery per i Huawei
- L'app Iliad è gratuita? Sì
- Come si fa l'accesso? Basta avere una SIM Iliad attiva e usare lo user e la password che si usavano già per accedere all'area personale del sito Iliad
- Se ho più numeri? Chi ha più di un numero Iliad può aggiungerli e gestirli tutti nella stessa app, che dunque supporta più profili e utenze
- È compatibile con qualsiasi smartphone? Sì, a condizione che gli iPhone abbiano almeno iOS 15, gli Android almeno Android 10 e i Huawei almeno la EMUI 10.
LE OFFERTE ILIAD A LISTINO
- Iliad Giga 180
- minuti illimitati
- anche verso oltre 60 destinazioni nel mondo
- SMS illimitati
- 180 GB di traffico dati in 4G, 4G+ e 5G
- 13 GB in roaming zero
- servizi Mi richiami, hotspot, segreteria telefonica inclusi
- no vincoli o costi nascosti
- attivazione a 9,99 euro
- minuti illimitati
- canone 9,99 euro al mese
- Iliad Giga 120
- minuti illimitati
- anche verso oltre 60 destinazioni nel mondo
- SMS illimitati
- 120 GB di traffico dati in 4G e 4G+
- 11 GB in roaming zero
- servizi Mi richiami, hotspot, segreteria telefonica inclusi
- no vincoli o costi nascosti
- attivazione a 9,99 euro
- minuti illimitati
- canone 7,99 euro al mese
- Iliad Giga 250
- minuti illimitati
- anche verso oltre 60 destinazioni nel mondo
- SMS illimitati
- 250 GB di traffico dati in 5G
- 16 GB in roaming zero
- servizi Mi richiami, hotspot, segreteria telefonica inclusi
- no vincoli o costi nascosti
- attivazione a 9,99 euro
- minuti illimitati
- canone 11,99 euro al mese.