Amazfit ha annunciato una nuova integrazione che arricchisce ulteriormente l'ecosistema della sua app Zepp. È la compatibilità con Google Health Connect, che garantisce una nuova possibilità di sincronizzare e gestire i propri dati di salute e fitness in modo più completo e intuitivo. Health Connect (o Connessione Salute) è un'app lanciata a metà del 2022 che si può vedere come un aggregatore di dati, un ponte, se vogliamo, tra le varie piattaforme dei diversi produttori.
In questo modo, l'app di Zepp supporta 26 tipi di dati su fitness e salute e può condividerli con Google Health Connect. Questa novità si aggiunge alle numerose altre applicazioni già supportate dall'app Zepp, tra cui ci sono: Strava, Google Fit, Relive, Amazon Alexa, Training Peaks, Adidas Running e Komoot, che offrono soluzioni personalizzate per atleti, appassionati di fitness e utenti che di tanto in tanto si cimentano in qualche attività sportiva
La configurazione è abbastanza semplice. Bisogna:
- installare l'app Health Connect (link diretto al Play Store di Google)
- aprire l'app Zepp, andare nella sezione del proprio profilo e selezionare la voce "Collegamento account di terze parti"
- sincronizzare Health Connect e accettare i consensi richiesti
- autorizzare l’accesso sempre nell’area profilo e selezionare "Collegamento account di terze parti" per procedere con le autorizzazioni.
In caso di dubbi potete fare riferimento ai nostri screenshot, ma per semplificare ulteriormente il compito agli utenti, Amazfit ha rilasciato un tutorial che guida passo passo il processo di associazione:
Grazie a questa nuova integrazione con Google Health Connect, Amazfit continua a migliorare l’esperienza degli utenti, combinando dati e funzionalità per un monitoraggio della salute ancora più preciso e completo.