La scorsa settimana Google ha aperto a tutti l'accesso a Gemini 2.0 Flash, un utilissimo strumento che, tra le altre cose, consente di modificare e generare immagini usando l'intelligenza artificiale. Come testimoniano le tante immagini condivise dagli utenti sui social, funziona davvero bene. permette di aggiungere o rimuovere persone da una foto, cambiare il paesaggio e fare tantissime cose che fino a poco fa sarebbero state impensabili anche usando i più sofisticati strumenti di editing fotografico. Il tutto con un semplice prompt testuale.
Peccato che gli utenti abbiano scoperto che Gemini Flash 2.0 può essere usato anche per uno scopo piuttosto controverso: il tool è abilissimo nel rimuovere i watermark usati dalle più popolari piattaforme di immagini stock. Insomma, grazie all'AI di Google è possibile scaricare e usare virtualmente qualsiasi foto senza pagarne i diritti.
RIMUOVERE I WATERMARK CON GEMINI E' TROPPO FACILE
Secondo quanto riportato da numerosi utenti su X e Reddit, Gemini 2.0 Flash è in grado di rimuovere watermark dalle immagini senza alcuna esitazione e, cosa ancora più sorprendente, può ricostruire le aree precedentemente occupate dalle filigrane. "Nuova abilità sbloccata: il modello Gemini 2 Flash è davvero eccezionale nel rimuovere watermark dalle immagini!", si legge in un post condiviso su X da un utente.
Gemini 2.0 Flash, available in Google's AI studio, is amazing at editing images with simple text prompts.
It also can remove watermarks from images (and puts its own subtle watermark in instead 🤣) pic.twitter.com/ZnHTQJsT1Z
Non è la prima volta che un'AI viene usata in questo modo, ma sembra che Gemini faccia un lavoro eccellente. Sui social sono apparsi numerosi esempi delle capacità dell'AI di Google di rimuovere con estrema efficacia i watermark. I risultati sono sorprendenti: i loghi di siti come Shutterstock vengono eliminati con una facilità disarmante, senza lasciare aloni o tracce di manomissione. Siccome la scoperta degli utenti ha già ottenuto migliaia di impression sui social - oltre che l'interesse dei media del settore -, ci aspettiamo che Google intervenga a stretto giro per impedire (o quantomeno rendere più complicato) questo utilizzo di Gemini 2.0 Flash.
Who needs stock photos anyway? Gemini can generate the whole image: pic.twitter.com/1CA1Fxp8F2
— George Arrowsmith (@ThatArrowsmith) March 16, 2025Ma forse non sarà un grosso problema. Molti utenti hanno osservato che Gemini 2.0 Flash, sulla carta, permette di fare tranquillamente a meno di Shutterstock e Getty. Banalmente perché, con un semplice prompt, l'AI è in grado di ricreare digitalmente la maggior parte delle foto stock.
Ovviamente, anche se per il momento l'AI di Google facilita la rimozione dei watermark, sfruttare un'immagine protetta da copyright senza acquistarne la licenza rimane un illecito e espone al rischio di ricevere richieste di risarcimento estremamente onerose. Specie se quella foto viene usata per scopi commerciali.
Peraltro, la rimozione dei watermark non è l'unico esempio problematico delle capacità di Gemini. Attualmente l'AI non sembra avere grosse misure di sicurezza e permette di generare immagini ritraenti celebrità (come imprenditori e politici) o personaggi protetti dal diritto d'autore. Google non ha ancora commentato la vicenda, ma - come scrivevamo poco sopra - è molto probabile che Gemini verrà aggiornato molto presto per impedire queste forme di abuso.