Quando è stato annunciato un anno fa, il Minimal Phone sembrava destinato a restare un'idea irraggiungibile. Eppure, dopo numerosi ritardi, il primo smartphone Android dotato sia di un display E Ink sia di una tastiera fisica QWERTY ha finalmente iniziato a essere spedito ai sostenitori della campagna.
A prima vista, il Minimal Phone ricorda un vecchio BlackBerry, con il suo design compatto e la tastiera fisica posizionata sotto un display largo ma piuttosto basso. Ciò che lo distingue davvero, però, è proprio il suo schermo: un pannello E Ink monocromatico con una risoluzione di 600 x 800 pixel.
Nonostante l’uso della tecnologia E Ink, il dispositivo è alimentato da Android 14, permettendo di accedere alla maggior parte delle app del sistema operativo Google. Tuttavia, il display a inchiostro elettronico e le specifiche hardware limitate rendono difficile utilizzare applicazioni troppo esigenti, come i giochi più impegnativi. L'azienda sostiene che il display incoraggi un uso più consapevole dello smartphone, riducendo le distrazioni. A giudicare dall’esperienza con dispositivi simili, come l’e-reader Boox Palma, potrebbe effettivamente rivelarsi una strategia efficace.
Se da un lato alcune caratteristiche sono piuttosto basiche — la fotocamera da 16 megapixel non sembra destinata a stupire e il dispositivo è limitato alle reti 4G LTE — il Minimal Phone offre anche funzionalità inaspettate. Supporta infatti pagamenti NFC, sensore di impronte digitali e ricarica wireless Qi. Inoltre, include il supporto dual-SIM, un jack per le cuffie da 3,5 mm e memoria espandibile, soddisfacendo molte delle richieste degli appassionati di smartphone old-school, senza per questo sacrificare molte comodità 'contemporanee'.
Inizialmente doveva essere disponibile su Indiegogo ad agosto 2024, ma il Minimal Phone ha subito diversi rinvii, slittando prima a settembre, poi a dicembre e infine a gennaio: le consegne sono iniziate una settimana fa. L’azienda sta spedendo i dispositivi in base all’ordine d’acquisto e prevede di completare la distribuzione entro marzo. È possibile ordinarlo, con consegna prevista a marzo, approfittando del prezzo di lancio di 399 dollari (499$ per la versione 8/256GB) - Link in fonte.