Arriva a breve Nothing Phone (3a), pochi giorni fa l'azienda fondata da Carl Pei dopo l'addio a OnePlus ha annunciato che il medio di gamma londinese sarà presentato il 4 marzo. Tra un mese sapremo dunque ogni cosa sul suo conto, compreso cos'è e a cosa serve quel piccolo e misterioso pulsante che si vede nell'ultimo post su X dell'azienda.
A dirla tutta non abbiamo certezza del fatto che l'immagine allegata al post si riferisca proprio a Nothing Phone (3a), ma le probabilità sono parecchio elevate, dal momento che non ci sono altri prodotti all'orizzonte se non (3a). Se insomma ricondurre a un dispositivo il suggerimento postato su X dall'azienda è piuttosto semplice, lo è meno dare un'identità e uno scopo ai pulsanti.
La didascalia non aiuta a chiarire, ci sono solo alcune parole che potrebbero dare un indizio sull'ambito di riferimento, che potrebbe essere quello fotografico: "Il tuo secondo ricordo, a portata di clic. Il potere in prospettiva". Ricordo, clic, prospettiva, parole che rimandano alla fotografia, il tasto in questione potrebbe essere simile al "Cattura" che sugli iPhone 16 permette di aprire e controllare le fotocamere.
C'è chi nelle risposte consiglia, quasi prega, l'azienda di non seguire l'esempio di Apple, che non consente di riconfigurare il tasto messo su iPhone ma di usarlo, appunto, solamente per le fotocamere. @wallasit0, ad esempio, scrive di renderlo un tasto multifunzione "piuttosto che solamente un tasto fotocamera; è la peggiore decisione che Apple abbia preso, non è il corretto esempio da seguire".
Per il resto, dal design di Phone (3a) ci si aspetta parecchio, perché ci si aspetta parecchio, in generale, dal design dei prodotti Nothing che negli anni ci ha abituati a idee e soluzioni originali. Il minimo sindacale è il ritorno e la reinterpretazione degli elementi estetici distintivi del brand, come le trasparenze e i LED Glyph, ma d'obbligo attendersi qualche novità. Come il misterioso tasto apparso su X.
NOTHING PHONE (3A): COSA SAPPIAMO SUL PIANO TECNICO
- display AMOLED FHD+ da 6,8 pollici con frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120 Hz
- SoC: Snapdragon 7s Gen 3, processo produttivo a 4 nm, CPU octa core fino a 2,5 GHz con GPU Adreno 720
- memorie: 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di spazio di archiviazione
- sistema operativo: Android 15 con personalizzazione Nothing OS 3.1
- fotocamere:
- posteriore wide principale: 50 MP con OIS
- posteriore ultra wide: 8 MP
- posteriore teleobiettivo: 50 MP
- frontale: 32 MP
- sblocco: lettore di impronte digitali ottico in display
- audio: altoparlanti stereo
- connettività: dual SIM (nano+nano), 5G SA/NSA, doppio 4G VoLTE, Wi-Fi 6 802.11ax dual band MIMO, Bluetooth 5.4, GPS, USB-C, NFC
- batteria: 5.000 mAh
- ricarica: rapida via cavo a 45 W.