Già con Pixel 9, Pixel 9 Pro e Pixel 9 Pro XL la strategia di Google è cambiata, anticipando il lancio ad agosto rispetto alla tradizionale finestra autunnale. E sembra che lo stesso varrà anche per Pixel 9a: lo suggeriscono da tempo i rumor, e oggi si aggiunge un'altra voce in questo senso, con tanto di data precisa del lancio.
LANCIO A FINE MARZO
L'indiscrezione arriva dal portale AndroidHealines, che si sbilancia indicando il 26 marzo come data di lancio per il prossimo medio gamma di Big G: stiamo parlando del giorno in cui partiranno le spedizioni e lo smartphone sarà disponibile all'acquisto nei negozi. Rispetto a Pixel 8a, parliamo di un anticipo di circa due mesi, proporzionale quindi a quello applicato ai Pixel 9. L'evento Google I/O in cui sarà presentato, di conseguenza, secondo questa ricostruzione dovrebbe cadere intorno a metà marzo.
Di Pixel 9a abbiamo un profilo piuttosto preciso: ultimamente sono filtrate molte specifiche, e sappiamo che dovrebbe avere un prezzo uguale a quello di Pixel 8a per la versione da 128 GB, ma con un rincaro per la versione da 256 GB: si parla di 499 dollari e dunque 549 euro per la configurazione base, e 599 dollari e perciò 649 euro per quella superiore.
Il design è stato il primo segreto a cadere: già in estate abbiamo visto un modellino che mostrava un grande cambiamento sul posteriore, con la camera bar che lascerà lo spazio ad un più discreto elemento a pillola (più piccolo e anche decisamente meno sporgente delle soluzioni passate) per racchiudere le due fotocamere. Tutte indicazioni che sono poi state confermate dai rumor e dai render emersi nei mesi successivi, fino alle immagini che ritraggono una presunta unità di test.
PIXEL 9A: SPECIFICHE ATTESE
- SoC: Google Tensor G4 con chip di sicurezza Titan M2
- Schermo: OLED Actua da 6,285 pollici, picco di luminosità 2.700 nit (1.800 nit in HDR)
- RAM: 8 GB LPDDR5X
- Spazio di archiviazione: 128 o 256 GB UFS 3.1
- Fotocamere:
- Principale posteriore: GN8 Quad Dual Pixel da 48 MP con apertura di f/1,7
- Ultra-grandangolo posteriore: Sony IMX712 da 13 MP con apertura di f/2,2
- Fotocamera anteriore: Sony IMX712 da 13 MP con apertura di f/2,2
- Batteria: 5.100 mAh, ricarica cablata 23 W, wireless 7,5 W
- Certificazione IP68
- Dimensioni e peso: 154,7 x 73,3 x 8,9 mm; 185,9 g
- Prezzo: 499 dollari / 549 euro per la versione 128 GB, 599 dollari / 649 per la versione da 256 GB