Samsung ha presentato a ISE 2025 la nuova gamma di display professionali

2 months ago 64

Samsung Electronics ha presentato a Integrated Systems Europe (ISE) 2025 una nuova gamma di display professionali dotati di soluzioni basate su intelligenza artificiale. Tra le principali novità, il Samsung E-Paper, progettato per ridurre i consumi energetici, le funzionalità AI avanzate di SmartThings Pro e un display Smart Signage da 115 pollici.

SAMSUNG E-PAPER: EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILIT

Il modello EMDX di Samsung E-Paper introduce una nuova concezione della digital signage a basso consumo energetico, combinando la tecnologia e-ink con una soluzione di e-paper a colori. Questo display è progettato per ridurre al minimo il consumo di energia, risultando una soluzione più sostenibile rispetto ai tradizionali schermi digitali. La tecnologia e-ink consente di visualizzare immagini statiche senza consumare energia, utilizzandone solo una quantità ridotta durante il cambio di contenuto.


Il display è disponibile in quattro formati, pensati per diversi contesti aziendali e commerciali:

  • 13 pollici (1600 x 1200 pixel), adatto a segnaletica compatta o ambienti retail;
  • 25 pollici (3200 x 1800 pixel), ideale per messaggi più dettagliati o menu digitali;
  • 32 pollici QHD (2560 x 1440 pixel), per una comunicazione visiva più ampia e nitida;
  • 75 pollici 5K (5120 x 2880 pixel), un modello outdoor progettato per resistere alle condizioni esterne e fornire una segnaletica digitale di grandi dimensioni.

Dal punto di vista tecnico, il Samsung E-Paper è dotato di una batteria ricaricabile da 5000mAh, che ne aumenta la portabilità e l’indipendenza dall’alimentazione continua. Dispone inoltre di due porte USB-C per la ricarica e il trasferimento dati, connettività Wi-Fi e Bluetooth, e 8 GB di memoria interna per archiviare e gestire i contenuti direttamente dal dispositivo.


Per facilitare la gestione dei contenuti, Samsung ha sviluppato un’app mobile dedicata, che consente agli utenti di programmare accensione e spegnimento, creare playlist di contenuti e impostare intervalli di aggiornamento per le immagini. La piattaforma Samsung VXT integra un algoritmo che ottimizza la visibilità dei contenuti, migliorando la resa dei colori sul display e includendo una funzione di anteprima per verificare il risultato prima della pubblicazione.

Dal punto di vista della sostenibilità, il telaio dell’E-Paper è realizzato per oltre il 50% con plastica riciclata, mentre l’imballaggio è interamente in carta, riducendo così l’impatto ambientale del prodotto.

SMARTTHINGS PRO: GESTIONE AVANZATA CON AI

Samsung ha introdotto nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale nella piattaforma SmartThings Pro, con l’obiettivo di migliorare la gestione e l’automazione degli ambienti aziendali. Tra le novità principali c’è Interactive View, una funzione che consente di trasformare planimetrie 2D in modelli 3D, offrendo una visualizzazione più chiara e intuitiva degli spazi. Questa tecnologia aiuta le aziende a monitorare in tempo reale la disposizione dei dispositivi e a ottimizzare l’uso delle risorse.

L’automazione avanzata permette di regolare automaticamente le impostazioni dei dispositivi in base a parametri predefiniti. Tra gli aspetti configurabili ci sono la potenza, il volume e la luminosità, che possono essere adattati in base all’illuminazione ambientale, all’occupazione della stanza o agli orari di apertura degli spazi commerciali. Questo sistema consente di ridurre il consumo energetico e di ottimizzare l’esperienza utente senza necessità di interventi manuali.


Un’altra caratteristica della piattaforma è la gestione dei contenuti, che permette di passare rapidamente tra diversi flussi multimediali senza interruzioni. Gli utenti possono cambiare sorgente o selezionare diversi canali con un’interfaccia intuitiva, migliorando l’efficienza operativa in contesti come sale conferenze, spazi retail e ambienti educativi.

Dal punto di vista della sicurezza, SmartThings Pro integra il modulo CryptoCore, certificato FIPS 140-3, che garantisce protezione avanzata dei dati e delle connessioni IoT tra dispositivi. Questo sistema di crittografia assicura un elevato livello di sicurezza nelle comunicazioni aziendali, riducendo il rischio di accessi non autorizzati o vulnerabilità nei dispositivi connessi.

DISPLAY INTERATTIVO PER LISTRUZIONE E LA COLLABORAZIONE

Samsung ha presentato anche il nuovo Display Interattivo 2025, modello WAFX-P, dotato di avanzate funzionalità di intelligenza artificiale. Progettato per migliorare l’esperienza didattica e la collaborazione in ambito professionale, il dispositivo integra strumenti pensati per ottimizzare la gestione dei contenuti e la produttività.

Una delle principali funzioni è il Cerchia e Cerca, una funzione AI che consente di selezionare e cercare informazioni direttamente dallo schermo. Gli utenti possono cerchiare un elemento con una penna digitale o il dito per avviare automaticamente una ricerca visiva, senza dover digitare manualmente il testo. Questa tecnologia si rivela utile sia per studenti che per professionisti che necessitano di approfondire concetti o ottenere riferimenti visivi in tempo reale. AI Summary, invece, è una funzione progettata per generare automaticamente riassunti sintetici di lezioni o riunioni.


Grazie al sistema operativo Android 15 di Google, il modello WAFX-P offre un’interfaccia intuitiva e una compatibilità estesa con applicazioni e strumenti di terze parti. Il dispositivo supporta l’integrazione con piattaforme di gestione dell’apprendimento e strumenti di collaborazione, garantendo un utilizzo versatile sia nelle scuole che negli ambienti aziendali.

Oltre alle funzionalità AI, il display è progettato per offrire un’esperienza interattiva migliorata, con prestazioni fluide e una risoluzione ottimizzata per la visualizzazione di contenuti multimediali e documenti. Il pannello supporta l’input multi-touch, permettendo a più utenti di interagire contemporaneamente, caratteristica fondamentale per il lavoro di gruppo e le sessioni di brainstorming.

SMART SIGNAGE 115 POLLICI

Il nuovo Smart Signage QHFX da 115 pollici amplia l’offerta di Samsung nel settore dei display di grandi dimensioni, introducendo un formato ampio e versatile con risoluzione 4K e un rapporto d’aspetto 16:9. Pensato per contesti professionali e commerciali, il display è progettato per offrire un’esperienza visiva più immersiva, migliorando la qualità della comunicazione visiva e l’impatto degli ambienti in cui viene installato.

Una delle caratteristiche principali è la funzione multi-view, che consente di suddividere lo schermo fino a quattro finestre indipendenti. Questa capacità lo rende adatto a contesti come sale riunioni, showroom e spazi retail, dove è necessario gestire più flussi di contenuti contemporaneamente senza compromettere la qualità dell’immagine


Rispetto ai videowall tradizionali, il QHFX elimina i bordi visibili, garantendo un’esperienza visiva uniforme e senza interruzioni. Questo aspetto è particolarmente rilevante per ambienti che richiedono immagini di grande impatto visivo, come negozi di lusso, centri congressi e strutture di intrattenimento.

Il display è basato su pannelli QLED 4K, con una luminosità massima di 700 nit, per garantire immagini nitide e ben visibili anche in ambienti con illuminazione elevata. Il sistema operativo è Tizen OS 8.0 che assicura una gestione ottimizzata dei contenuti, oltre a un’integrazione semplificata con le piattaforme di gestione Samsung.

L’installazione è stata progettata per essere intuitiva, grazie alla presenza di una maniglia integrata e alla compatibilità con supporti VESA, che ne facilitano il montaggio in diverse configurazioni.

Oltre al modello da 115 pollici, Samsung ha presentato anche il QPDX-5K da 105 pollici, con un aspect ratio 21:9. Questo formato è particolarmente indicato per sale conferenze e ambienti dedicati alle videoconferenze


Read Entire Article