Toyota Yaris vs Peugeot 208, sfida nel segmento B. Confronto e prezzi

3 days ago 92

Toyota Yaris e Peugeot 208 sono due protagoniste del segmento B, il più importante per il mercato italiano. I numeri parlano chiaro e la quota di mercato del segmento B - berline si attesta attorno al 17-18% (contando anche i B-SUV si arriva a quasi al 50% del mercato). Il modello giapponese nella sua attuale generazione è in vendita da diverso tempo e continua ad essere molto apprezzato. Oggi, viene proposto solamente con motorizzazioni Full Hybrid in due livelli di potenza.

La vettura francese propone invece una gamma di motori più ampia e c'è persino il modello 100% elettrico, la Peugeot e-208. Dunque, andiamo a confrontarle, per scoprire le loro principali caratteristiche e le più importanti differenze.

DIMENSIONI E DESIGN

Partiamo subito dalla Toyota Yaris che misura 3.940 mm di lunghezza x 1.745 mm di larghezza x 1.470 mm di altezza. Lo spazio per i bagagli non è particolarmente abbondante e a disposizione ci sono 286 litri. Il design lo conosciamo bene visto che l'attuale generazione è sul mercato da diverso tempo e nel corso degli anni è stata solamente affinata senza grandi cambiamenti. La giapponese presenta linee tondeggiati e davanti troviamo un'ampia griglia con stemma Toyota in posizione centrale.


Peugeot 208 misura invece: lunghezza 4.055 mm, larghezza 1.745 mm e altezza 1.430 m. La capacità del bagagliaio arriva invece a quota 309 litri. Nel 2023 la francese ha ricevuto un restyling che ha ridisegnato il frontale che oggi si caratterizza per le tre barre a LED verticali integrate negli inserti neri lucidi del paraurti subito sotto i fari. Presente anche un'ampia griglia dove al centro e in alto troviamo il nuovo logo Peugeot.

Dunque, il modello francese è leggermente più grande di quello giapponese e può contare anche su di una capacità di carico superiore in termini di volume.

INTERNI

Salendo a bordo della Toyota Yaris, troviamo il classico ambiente dei modelli della Casa giapponese. Dunque, razionalità, senza particolari fronzoli. Dietro al volante multifunzione troviamo comunque la strumentazione digitale che a seconda dell'allestimento può essere con schermo da 7 o 12,3 pollici. Il sistema infotainment, invece, potrà contare su di un display da 9 o 10,5 pollici sempre a seconda dell'allestimento scelto. Ovviamente anche in questo caso troviamo i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.


L'abitacolo della Peugeot 208 appare invece molto più moderno. Troviamo infatti l'i-Cockpit che può contare su di uno schermo per la strumentazione da 10 pollici che sulla versione GT adotta una grafica 3D. Solo sull'allestimento base la strumentazione è analogica, con un piccolo display da 3,5 pollici. In tutte le versioni, il sistema infotainment può contare su di uno schermo da 10 pollici.

MOTORI

Toyota Yaris, come accennato all'inizio, è proposta solamente con due motorizzazioni Full Hybrid. Più nel dettaglio abbiamo la versione Hybrid 115 che dispone di una potenza complessiva di 85 kW (116 CV). C'è poi la Hybrid 130 che offre 96 kW (130 CV). Per entrambe le varianti lo schema è sempre lo stesso con un motore benzina 3 cilindri di 1,5 litri abbinato ad un'unità elettrica.


Molto più struttura, invece, l'offerta di motori della Peugeot 208 che comprende unità benzina, ibride ed elettriche. L'offerta è la seguente:

  • PureTech 100: 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 100 CV, cambio manuale a 6 marce
  • HYBRID 110: 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata abbinato al cambio elettrificato a doppia frizione e-DCS6 a 6 marce che include un motore elettrico. 110 CV la potenza di sistema
  • HYBRID 145: 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata abbinato al cambio elettrificato a doppia frizione e-DCS6 a 6 marce che include un motore elettrico. 145 CV la potenza di sistema

C'è poi la Peugeot e-208 con un motore elettrico da 156 CV alimentato da una batteria da 51 kWh per un'autonomia di 433 km. In alternativa c'è anche la vecchia motorizzazione da 136 CV abbinata d una batteria da 50 kW per una percorrenza di poco più di 360 km.

PREZZI

Quanto costa la nuova Toyota Yaris in Italia? I prezzi partono da 24.500 euro. E la Peugeot 208? Da 21.520 euro per la versione benzina che salgono ad almeno 35.180 euro per l'elettrica.


Read Entire Article