Google ha rilasciato la versione 3.1.277-4 di Trova il mio dispositivo, l'applicazione che permette di trovare smartphone, tablet, tracker e molto altro all'interno della rete Android.
L'ultimo update è già disponibile tramite Play Store e porta con sé due novità molto interessanti, tra cui un aggiornamento dell'interfaccia e il nuovo tab Persone, al momento in fase beta; andiamo a vedere di cosa si tratta.
TROVA IL MIO DISPOSITIVO CAMBIA FACCIA
La prima novità è senza dubbio quella più facile da riconoscere, dal momento che Trova il mio dispositivo ora si presenta con un layout più efficace rispetto alla versione precedente.
Come potete vedere dalle immagini proposte poco sotto, infatti, la nuova schermata principale è ora divisa in due sezioni, una superiore che ci mostra la mappa del posto in cui ci troviamo e gli eventuali dispositivi presenti nel raggio d'azione e un secondo menù a scorrimento posto nella parte bassa, dove troviamo tutti i dispositivi collegati al nostro account.
Precedentemente si era accolti da una lista a schermo intero, mentre la nuova versione dell'app offre un layout più pratico. Cambia anche il comportamento del collegamento in alto a destra, che ora ci fornisce la possibilità di cambiare rapidamente l'account Google, di accedere come ospiti (ad esempio, per permettere a qualcun altro di trovare i suoi dispositivi tramite il nostro), di vedere gli account bloccati e di accedere alle impostazioni di condivisione della posizione.
La seconda novità riguarda l'aggiunta del tab Persone, che come possiamo vedere è classificato come funzionalità in beta. Qui troviamo una nuova schermata che ci permette di condividere la nostra posizione in tempo reale o di tracciare quella delle persone che l'hanno condivisa con noi, in modo da avere dettagli importanti come l'indirizzo più vicino alla loro posizione, la batteria residua del loro dispositivo e un'indicazione visiva del dove si trovano sulla mappa.
La condivisione della posizione può essere abilitata per un'ora, per tutto il giorno, sino alla disattivazione o per un periodo di tempo personalizzato e possiamo permettere agli altri di accedere a questi dati sia tramite l'invio di un invito in app che tramite la condivisione di un link.
Vi ricordiamo che tutte queste novità sono già attive anche in Italia - come vedete dagli screen -, quindi verificate di aver installato l'ultima versione dell'app per poterle sfruttare.