In Italia è appena arrivato il flagship Vivo X200 Pro, di cui vi abbiamo parlato nella nostra recensione, ma all'orizzonte già si intravedono altre novità, questa volta destinate alla fascia medio-alta del mercato. Stiamo parlando di Vivo V50, che dovrebbe essere la versione per il mercato globale di quel Vivo S20 già lanciato in Cina alla fine del 2024. A conferma di questa ipotesi oggi arriva il primo render del dispositivo, condiviso sul proprio profilo X dal noto leaker Yogesh Brar.
L'immagine è una sola, e mostra il retro dello smartphone: tanto basta per riconoscere il design di Vivo S20, anche se Vivo V50 viene qui presentato in una colorazione inedita denominata Rose Red ed "ispirata ai matrimoni indiani", suggerendo quindi che il brand ha grandi piani in India per questo modello.
Vivo V50 dovrebbe essere il telefono più sottile del segmento tra quelli che ospitano una capiente batteria da 6.000 mAh. L'unico elemento che non coincide tra i due telefoni è proprio questo: Vivo S20 monta infatti una batteria da 6.500 mAh. Il display, inoltre, sarà curvo su tutti e quattro i lati: una soluzione premium che abbiamo visto anche sul top di gamma Vivo X200 Pro. Sotto la scocca dovrebbe esserci il SoC Snapdragon 7 Gen 3 di Qualcomm, e le due fotocamere posteriori sarebbero da 50 MP e 8 MP (ultra wide). Di seguito vi riportiamo la scheda tecnica completa del dispositivo, e cioè quella di Vivo S20 che già conosciamo integralmente: se davvero, come sembra, Vivo V50 ne sarà la denominazione globale, allora non ci sono segreti.
Restano ancora da scoprire tuttavia ancora data di lancio e prezzi. Per farci un'idea di massima, possiamo ricordare che Vivo V40 ha debuttato in Italia lo scorso luglio a partire da 599 euro: possiamo aspettarci che le tempistiche e il listino di Vivo V50 siano vicini a quelli del predecessore, ma ovviamente si tratta di speculazioni, e potrebbero esserci variazioni anche significative.
VIVO V50: SPECIFICHE TECNICHE
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, processo produttivo a 4 nm, CPU octa core da 2,6 GHz, GPU Adreno 720
- memorie: 8, 12 o 16 GB di RAM LPDDR4x e 256 o 512 GB di spazio di archiviazione UFS 2.2
- batteria: 6.500 mAh
- ricarica: 90 watt via cavo, ricarica inversa
- display: AMOLED piatto 20:9 da 6,67 pollici, risoluzione 2.800 x 1.260 pixel (460 ppi), frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, screen to body ratio 94,1%, HDR
- fotocamere:
- posteriore wide principale: 50 MP f/1.88, stabilizzazione ottica dell'immagine
- posteriore ultra wide: 8 MP f/2.2
- frontale: 50 MP f/2.0
- video: 4K fotocamere posteriori, 1080p anteriore
- sblocco: lettore di impronte digitali in display ottico
- connettività: 5G, dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS, Beidou dual band, Glonass, Galileo, QZSS, USB-C, emettitore IR, NFC
- dimensioni: 160,4 x 74,2 x 7,2 mm
- peso: circa 187 grammi
- telaio in plastica
- sistema operativo: OriginOS 15 su base Android 15
VIDEO