Microsoft sta semplificando ulteriormente l'esperienza degli utenti di Windows 11, rendendo l'estrazione di testo dalle immagini un'operazione più intuitiva e veloce. Con un recente aggiornamento destinato agli Insider nei canali Canary e Dev, lo Strumento di cattura si arricchisce di una funzionalità che porta l'intelligenza artificiale direttamente nella barra degli strumenti principale.
Fino ad ora, chi desiderava copiare del testo da un'immagine in Windows 11, utilizzando lo Strumento di cattura o l'app Foto, doveva seguire alcuni passaggi: aprire l'immagine nell'applicazione e poi selezionare l'icona dedicata all'estrazione del testo, situata in posizioni diverse a seconda dell'app. Un processo che, sebbene efficace, poteva risultare leggermente macchinoso.
La novità introdotta con l'aggiornamento Insider mira proprio a snellire questo flusso di lavoro. L'icona per l'estrazione del testo basata su AI viene ora integrata direttamente nella barra degli strumenti di cattura dello Snipping Tool, quella che compare dopo aver avviato l'applicazione dal menu Start o premendo la combinazione di tasti Win + Shift + S.
Questo cambiamento significa che non sarà più necessario acquisire uno screenshot completo prima di poter interagire con il testo presente nell'immagine. Basterà avviare lo strumento, cliccare sulla nuova icona dedicata, e trascinare il selettore rettangolare sull'area dello schermo contenente il testo desiderato. Una volta selezionato, gli utenti potranno evidenziare specifiche porzioni di testo o copiare l'intera selezione negli appunti. Un menu a tendina offrirà anche opzioni aggiuntive, come la rimozione degli a capo o la copia automatica di tutto il testo all'interno dell'area selezionata con un semplice clic su "Copia tutto il testo".
Sebbene le funzionalità in anteprima non sempre arrivino nelle versioni pubbliche del sistema operativo, l'integrazione di uno strumento di estrazione testuale così comodo e accessibile nello Snipping Tool sembra una mossa logica e attesa. Già in passato Microsoft aveva offerto una simile capacità tramite PowerToys, ma la nuova implementazione promette un'esperienza utente più fluida e in linea con quanto già offerto da tempo da altri sistemi operativi, come macOS e iOS, dove la selezione e la copia del testo dalle foto è un'operazione immediata.
Per chi fosse interessato a provare in anteprima le prossime novità di Windows, è possibile registrare il proprio account Microsoft al Programma Insider. Per fornire feedback sul nuovo aggiornamento, basta aprire l'Hub di Feedback tramite il menu Start o premendo Win + F e navigare nella sezione App > Strumento di cattura.
Le versioni di anteprima di Windows 11 hanno recentemente introdotto anche nuove integrazioni con telefoni Android, pubblicato una sezione di domande frequenti sull'ottimizzazione per il gaming e tentato di rilanciare la discussa funzionalità Recall. Quest'ultima, basata su AI generativa e NPU, era inizialmente prevista per l'anno scorso, ma il suo lancio è stato posticipato a causa di preoccupazioni legate alla sicurezza e alla privacy. Recall permette a Copilot di accedere a una cronologia delle attività dell'utente per eseguire ricerche e comandi in linguaggio naturale, ma funziona tramite snapshot continui di quasi tutto ciò che accade sul PC. Nonostante Microsoft abbia dedicato tempo all'implementazione di misure di sicurezza aggiuntive, molti utenti rimangono scettici riguardo a queste garanzie.