YouTube è diabolico: usi Ad Block? Ti mostra oltre 10 ore di annunci pubblicitari

2 months ago 56

Diversi utenti hanno segnalato che YouTube ha iniziato a mostrare pubblicità, impossibili da saltare, della durata di svariate ore. In alcuni casi, si parla di oltre 10 ore di pubblicità non-stop. Inizialmente, si era pensato che questo insolito comportamento della piattaforma fosse stato causato da un bug. Questo finché non è intervenuto YouTube, che - allibendo tutti - ha invece rivendicato l'iniziativa: è una punizione (l'ennesima) per chi usa gli ad blocker, cioè estensioni e software di terze parti progettati per rimuovere gli annunci pubblicitari.

USI ADBLOCK? YOUTUBE TI PUNISCE CON ORE DI ADS

Diverse testimonianze su Reddit, verificate da Android Authority, riportano esperienze di annunci pubblicitari dalla durata surreale: da 58 minuti fino a dieci ore di contenuti pubblicitari. Un caso particolarmente emblematico è stato documentato dall'utente /u/Standard-Slip6572, che ha condiviso l'immagine di una pubblicità di due ore e 52 minuti - più lunga del video stesso che intendeva guardare, che durava solo 49 minuti.

Google ha confermato che questo comportamento è intenzionale, specificando però che per gli utenti "regolari" gli annunci non saltabili hanno una durata massima di 15 secondi su mobile e 60 secondi su TV.


Basta infatti guardare bene l'immagine postata dall'utente di Reddit per scorgere, in piccolo e in basso a destra, una scritta sospetta che recita "Skipping Ads". Insomma, la prova inequivocabile che sta usando un plugin di terze parti per saltare gli annunci.

Dall'anno scorso, YouTube ha dichiarato guerra totale agli adblocker, nell'ambito di una più vasta strategia di Google contro questi strumenti, che sottraggono risorse al suo business più importante, quello degli annunci pubblicitari. Dapprima in fase sperimentale, bloccando la riproduzione dei video ad un numero limitato d'utenti, e poi con un numero progressivo di 'dispetti': tempi di caricamento esasperati, rallentamenti di varia natura e via dicendo. Chrome stesso, con il passaggio a Manifest V3, non supporterà più le estensioni come UBlock e Adblock.

A quanto pare, l'azienda ora è passata all'artiglieria pesante, anzi pesantissima. La scelta di mostrare blocchi pubblicitari di diverse ore e impossibili da saltare appare come un contrappasso estremamente sadico. Le strategie di Google stanno funzionando: ad ottobre dell'anno scorso, un numero record di utenti ha disinstallato l'estensione.


Read Entire Article