YouTube Music raggiunge i 5 miliardi di download da Play Store

2 months ago 68

A quasi sette anni dal suo debutto, YouTube Music ha superato l’importante traguardo dei 5 miliardi di download da Google Play Store, diventando una delle applicazioni più scaricate della piattaforma. Questo risultato consolida la sua posizione come uno dei principali player nel mercato dello streaming musicale, pur tra luci e ombre legate alla sua diffusione.

La crescita di YouTube Music è anche il risultato della decisione di Google di ritirare Google Play Music nel 2019 e promuoverla come la piattaforma principale per la musica in streaming. Questa scelta non è stata priva di critiche: molti utenti si sono dichiarati insoddisfatti del cambio, lamentando la mancanza di alcune funzionalità e un’interfaccia inizialmente meno intuitiva rispetto al predecessore.

Nonostante queste difficoltà, YouTube Music è diventata l’app di streaming musicale predefinita su quasi tutti i dispositivi Android a partire da Android 10, un fatto che ha sicuramente contribuito al raggiungimento di questo traguardo.

 anteprime musicali nelle pagine degli artisti

Apple 18 Gen

YouTube Music lavora su un nuovo modo creativo per condividere i testi delle canzoni

Apps 09 Gen

Per dare un’idea delle dimensioni di questo successo, è interessante confrontare YouTube Music con Spotify, il leader mondiale dello streaming musicale. Spotify conta “solo” 1 miliardo di download su Play Store, ma questo non riflette il numero di utenti attivi o abbonati.

Secondo i dati di febbraio 2024, YouTube Premium, che include l’accesso senza pubblicità a YouTube Music, contava circa 100 milioni di abbonati. Anche se molti utenti scaricano l’app senza usarla, soprattutto grazie alla preinstallazione sui nuovi dispositivi Android, la cifra rimane impressionante.

Negli ultimi anni, Google ha cercato di ampliare il focus di YouTube Music, integrando funzionalità come i podcast, un passo che ha contribuito a incrementare ulteriormente i download. Nonostante ciò, l’app rimane principalmente orientata alla musica, con continui miglioramenti per colmare il vuoto lasciato da Google Play Music. Sebbene il numero sia indubbiamente influenzato dalla preinstallazione sui dispositivi Android, rappresenta comunque un importante riconoscimento per l’app.


Read Entire Article