YouTube sta sperimentando nuove opzioni per migliorare l’esperienza di visione per i suoi utenti Premium. Tra queste, la possibilità di accelerare i video fino a 4x: la funzione attualmente è disponibile solo su dispositivi mobili Android e iOS, ma non ancora sul web.
DUE NOVITA' PER CHI HA FRETTA
La funzione, disponibile fino al 26 febbraio, permette di regolare la velocità di riproduzione fino a quattro volte rispetto quella normale. Sebbene l’utilità pratica dell'opzione sia ancora da chiarire, potrebbe servire a scorrere rapidamente i contenuti o a terminare un video in metà del tempo rispetto alle velocità attuali.
Oltre all’accelerazione, YouTube sta testando la funzione Jump Ahead, un pulsante flottante che permette di saltare rapidamente ai contenuti più rilevanti. Questa opzione è già disponibile nella versione web, ma anche in questo si caso si tratta di un test a tempo, che rimarrà attivo solo fino al 5 febbraio per gli utenti Premium.
AUDIO POTENZIATO E NOVITA' SU IOS
Altra novità in fase di test è la qualità audio migliorata per i video musicali, che consente di ascoltare tracce con una qualità fino a 256kbps. Questa funzione è disponibile per utenti iOS e Android fino al 22 febbraio.
Gli utenti iOS possono inoltre provare la modalità Picture-in-Picture per YouTube Shorts, permettendo loro di continuare a guardare video brevi mentre usano altre app. Sempre su iOS, è stata introdotta l’opzione Smart downloads, che scarica automaticamente gli Shorts per la visione offline.
Come spiegato, si tratta di funzionalità sperimentali: a seconda della reazione della community e dei risultati dei test interni, YouTube valuterà se introdurle in via permanente e per tutti gli utenti nel corso dei prossimi mesi.