Amazon ha annunciato il lancio in versione beta di Buy for Me, una nuova funzionalità integrata nell'app Amazon Shopping (iOS e Android) che consente agli utenti di acquistare prodotti anche da siti esterni, nel caso in cui quegli articoli non siano disponibili direttamente su Amazon. Il servizio è attualmente in fase di test per un numero ristretto di clienti statunitensi e coinvolge una selezione limitata di brand e prodotti. L'obiettivo è ampliare gradualmente la disponibilità in base al feedback ricevuto, includendo un numero crescente di marchi.
COME FUNZIONA BUY FOR ME
Il funzionamento è semplice: cercando un prodotto brandizzato all'interno dell'app, oltre ai risultati tradizionali provenienti da Amazon e dai venditori terzi presenti sulla piattaforma, l'utente può trovare una sezione separata denominata "Shop brand sites directly" (Acquista direttamente dai siti dei brand), dove vengono mostrati prodotti disponibili esclusivamente su siti esterni. In questi casi, può comparire l'opzione Buy for Me. Se selezionata, l'utente visualizza una pagina descrittiva del prodotto (simile a quelle tradizionali di Amazon) che fornisce informazioni dettagliate per valutarne l'acquisto.
Nel momento in cui si decide di proseguire, si preme il pulsante Buy for Me, autorizzando Amazon a completare l'ordine per conto dell'utente sul sito esterno. Il processo di acquisto viene gestito direttamente all'interno dell'app Amazon, con la conferma di indirizzo di spedizione, tasse applicabili, spese di spedizione e metodo di pagamento. Grazie a funzionalità di intelligenza artificiale agentica, Amazon trasmette in modo sicuro i dati necessari (nome, indirizzo, pagamento) al sito del marchio per concludere l'acquisto. La gestione della consegna, dei resi, degli scambi e del servizio clienti viene gestita dal sito esterno.
Una volta effettuato l'ordine, l'utente riceve un'email di conferma dal sito, può tracciare la spedizione nella sezione Buy for Me Orders dell'app Amazon Shopping e, se necessario, contattare direttamente il servizio clienti del sito tramite un indirizzo email sicuro generato appositamente.
L'USO DELL'AI NEL PROCESSO DI ACQUISTO
La nuova funzione si basa sull'infrastruttura AI di Amazon Bedrock, che utilizza modelli avanzati come Amazon Nova e Claude di Anthropic per eseguire l'acquisto dall'inizio alla fine con un intervento minimo da parte dell'utente. Questo tipo di AI agentica è progettata per svolgere compiti specifici su richiesta del cliente, mantenendo il controllo sempre nelle sue mani. Anche i siti esterni mantengono la libertà di scegliere se aderire al programma, beneficiando in cambio di maggiore visibilità e potenziali vendite aggiuntive.
Dal punto di vista della privacy, quando l'utente viene reindirizzato a un sito esterno senza usare Buy for Me, Amazon non condivide alcuna informazione personale. Se invece si utilizza il nuovo servizio, Amazon trasmette in maniera cifrata solo i dati necessari per concludere l'acquisto. I prezzi mostrati nell'app sono aggiornati regolarmente tramite i siti esterni, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Al momento dell'ordine, viene mostrato un totale stimato (comprensivo di tasse e spedizione) e l'utente autorizza Amazon a completare l'acquisto anche in caso di una differenza di prezzo minima (fino a 10 dollari). Se l'importo supera questa soglia, Amazon chiederà conferma prima di procedere.
Attualmente non è possibile applicare codici promozionali, e ogni ordine può contenere un solo articolo. Il pagamento è sempre gestito dal brand, e i termini applicabili sono quelli stabiliti dal venditore, non quelli di Amazon. Inoltre, le politiche di reso di Amazon e la garanzia A-to-Z non si applicano a questi ordini.