Apple Diagnostics per Self Service Repair arriva anche in Italia

2 days ago 50

Apple Diagnostics per Self Service Repair, ovvero il software di Apple che consente di risolvere i problemi in autonomia, è disponibile in 32 Paesi europei, tra cui Italia, Germania, Francia e Regno Unito. 

Cos’è Apple Diagnostics

Apple Diagnostics è un software - disponibile per iPhone, Mac e Studio Display in 33 paesi e 24 lingue - che permette di aiutare ad identificare le parti che necessitano di riparazione. In pratica, si mettono a disposizione dell'utente le stesse capacità dei Centri di Assistenza Autorizzati Apple e dei fornitori indipendenti di testare i prodotti per accertarne il corretto funzionamento.

Difatti, Apple spiega che il suo servizio "permette a chi ha esperienza nella riparazione di dispositivi elettronici di accedere agli stessi manuali, componenti originali Apple e strumenti di cui dispongono gli Apple Store e i Centri Assistenza Autorizzati Apple". 

Tra l'altro, oggi la società ha pubblicato "un whitepaper che illustra i principi dell'azienda alla base della progettazione che mira alla longevità, ricercando un equilibrio prefetto tra durabilità e riparabilità del prodotto".

Dunque, l'utente potrà accedere ad Apple Diagnostics per capire se il prodotto necessita di una riparazione. Dopo aver avviato la sessione e seguito le istruzioni tramite video, l'utente saprà se occorre una riparazione e quali componenti dovranno essere sostituiti.

Il servizio Self Service Repair è stato lanciato nell'aprile 2022 e supporta 42 prodotti Apple, tra cui anche i MacBook Air con chip M3. Nel 2025, infine, toccherà al Canada, il quale rappresenterà il 34° Paese in cui Cupertino mette a disposizione questo utile servizio.

Read Entire Article