Azahar sfida Nintendo: un nuovo emulatore 3DS sbarca su Android

3 weeks ago 49

Siete rimasti orfani di Citra? Beh, per la gioia di Nintendo, c'è già un nuovo emulatore del Nintendo 3DS in città. Si chiama Azahar ed è appena uscita la prima beta pubblica. Le caratteristiche sono interessanti, ma rimane da capire quanto celere sarà la reazione di Nintendo, che ultimamente ha intensificato la sua crociata contro la pirateria.

AZAHAR PORTA I GIOCHI DEL 3DS SU ANDROID

A pochi mesi dalla chiusura di Citra, l'emulatore Nintendo 3DS più conosciuto, il panorama dell'emulazione mobile torna a muoversi grazie all'arrivo di Azahar. Il team ha rilasciato su GitHub la prima build pubblica per dispositivi Android — si tratta di una release ancora instabile, ma comunque funzionante. L'invito ai curiosi è chiaro: testare, sperimentare e segnalare eventuali problemi, tenendo presente che su device meno potenti le prestazioni potrebbero ovviamente essere limitate.

Azahar aveva già fatto parlare di sé nelle scorse settimane con il rilascio di una versione per PC, ma il focus adesso si sposta su Android. Questo primo rilascio non supporta i giochi 3DS criptati, costringendo l'utente a convertire manualmente i file di gioco in formato CCI: nella maggior parte dei casi rinominare un file .3DS in .CCI è sufficiente per l'avvio.

Android perde uno dei migliori emulatori per Nintendo DS

Android 14 Feb

Nintendo odia gli emulatori ma li usa nel suo museo

Games 15 Ott

 nel mirino i canali YouTube che li mostrano

Games 03 Ott

Nintendo VS emulatori, DraStic diventa gratuito e altre conseguenze per la scena

Android 07 Mar

QUANTO CI METTERA' NINTENDO AD INTERVENIRE?

Tra le ottimizzazioni presenti in questa prima versione, spicca la possibilità di disattivare il rendering per l'occhio destro. Considerando che il 3DS utilizza grafica stereoscopica 3D, questa opzione alleggerisce sensibilmente il carico di lavoro, con un incremento prestazionale fino al 50% su schermi 2D. Nonostante ciò, gli sviluppatori avvertono: chi cerca un'esperienza senza intoppi farebbe meglio ad attendere ulteriori sviluppi.

Resta ora da vedere la reazione di Nintendo, storicamente aggressiva nel bloccare emulatori: è stata proprio la pressione legale della casa di Kyoto a stroncare Citra.


Read Entire Article