Hyundai Santa Fe Plug-in Hybrid: tutto su allestimenti, dotazioni e prezzi

1 week ago 51

La quinta generazione della Hyundai Santa Fe ha debuttato lo scorso anno e a dicembre la gamma si era allargata con l'introduzione della versione Plug-in Hybrid che nelle concessionarie italiane è arrivata da poco. Il modello PHEV è andato quindi ad affiancare la versione Full Hybrid già da tempo a listino. Il nuovo SUV nasce per offrire tanto spazio e anche con la motorizzazione ibrida Plug-in è possibile richiedere la configurazione dell'abitacolo per poter ospitare a bordo fino a 7 passeggeri.

CARATTERISTICHE TECNICHE: TANTO SPAZIO A BORDO

Hyundai Santa Fe misura 4.830 mm lunghezza x 1.900 mm larghezza x 1.730 mm altezza, con un passo di 2.815 mm. Nella versione a 5 posti, il bagagliaio offre una capacità di ben 704 litri e si può arrivare fino a 2.025 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Nella configurazione a 7 posti, invece, si passa da un minimo di 621 litri ad un massimo di 1.942 litri.

Sotto al cofano troviamo un powertrain composto da un motore 4 cilindri turbo benzina 1.6 T-GDI da 160 CV abbinato a un propulsore elettrico da 98 CV alimentato da una batteria di trazione da 13,8 kWh, per una potenza massima di sistema di 253 CV e una coppia che arriva a 367 Nm. Il cambio è un automatico a 6 rapporti e c'è pure la trazione integrale 4WD HTRAC di serie.


La velocità massima è di 180 km/h e per passare da 0 a 100 km/h servono 9,3 secondi (9,6 secondi la 7 posti). L'autonomia in solo elettrico? Hyundai per la sua Santa Fe Plug-in Hybrid dichiara una percorrenza WLTP di 54 km.

ALLESTIMENTI, DOTAZIONI E PREZZI

Hyundai Santa Fe Plug-in Hybrid è proposta negli allestimenti Business e XClass. Il primo, tra le altre cose propone cerchi in lega da 18”, fari anteriori e posteriori Full LED, portellone posteriore elettrico, barre portatutto sul tetto, climatizzatore automatico bizona, cambio shift-by-wire, Smart Key, sedili anteriori riscaldati e volante in pelle riscaldato. Presenti anche il sistema di navigazione con display touchscreen da 12.3” con retrocamera, connettività Apple CarPlay e Android Auto wireless, Bluetooth e riconoscimento vocale, servizi telematici Bluelink e Live Services e aggiornamenti Over The Air (OTA) oltre a sensori di parcheggio anteriori e posteriori, tendine parasole posteriori, caricatore wireless per smartphone, prese USB anteriore e posteriore e quadro strumenti digitale da 12’’ con schermo TFT da 4,2’’.

Il secondo, invece, aggiunge i cerchi in lega da 20”, fari anteriori Full LED Wide Projection, vetri posteriori oscurati, quadro strumenti ad alta definizione da 12.3", sedili in pelle (anteriori elettrici riscaldati e ventilati, posteriori riscaldabili), luce ambiente e finiture premium per un’esperienza di bordo ancor più confortevole. I prezzi? Hyundai Santa Fe Plug-in Hybrid 5 posti parte da 55.800 euro. Nella versione a 7 posti da 57.000 euro.

OFFERTA HYUNDAI

In questo periodo, la casa automobilistica propone un'offerta dedicata con finanziamento Hyundai Plus. Il SUV in allestimento Business è proposto con rate da 329 euro al mese per 35 mesi – con permuta o rottamazione e finanziamento (TAN 4,95% TAEG 5,72%) – a fronte di un anticipo di 11.340 euro. Questi i dettagli.

Santa Fe 1.6 T-GDi 4WD AT PHEV Business, Prezzo di Listino 55.800 euro, IPT e PFU esclusi, prezzo promo valido a fronte della sottoscrizione del finanziamento "Hyundai Plus" 50.500 euro, anziché 51.300 euro (prezzo promo senza finanziamento). Anticipo (o eventuale permuta) 11.340 euro; importo totale del credito 39.160 euro; rata finale pari al Valore Garantito Futuro di 33.480 euro (se il cliente decide di tenere il veicolo); importo totale dovuto dal consumatore (escluso l'Anticipo) 45.221,68 euro da restituire in 35 rate mensili ognuna di 328,53 euro (oltre la rata finale). TAN 4,95% (tasso fisso) - TAEG 5,72% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi 5.423,39 euro, istruttoria 395 euro, incasso rata 3,90 euro cad. a mezzo SDD, produzione e invio lettera conferma contratto 1.00 euro; comunicazione periodica annuale 1,00 euro cad.; imposta sostitutiva: 98,89 euro; max. km totali 45.000; costo esubero km pari a 0,10 euro/km in caso di restituzione/sostituzione del veicolo.

VIDEO


Read Entire Article