Con l'ultima versione beta di WhatsApp per Android, la 2.25.12.24, disponibile tramite il Google Play Beta Program, la piattaforma sta testando una nuova funzione pensata per offrire agli utenti un maggiore controllo sulla qualità dei contenuti multimediali scaricati automaticamente da chat e gruppi. Dopo aver introdotto nelle versioni precedenti una funzione per gestire la qualità delle foto e dei video in uscita, ora WhatsApp punta a completare il cerchio estendendo il controllo anche al download automatico dei media ricevuti.
Secondo quanto scoperto nella nuova beta, sarà presto possibile scegliere se scaricare automaticamente immagini e video in qualità standard o alta. Si tratta di un'evoluzione significativa, poiché finora l'utente poteva solo impostare se attivare o meno il download automatico, senza possibilità di intervenire sulla qualità dei file ricevuti. Con la nuova funzione, si potrà evitare di ricevere automaticamente immagini ad alta risoluzione, potenzialmente pesanti e spesso inutili, specialmente nei gruppi con molti partecipanti.
COME FUNZIONER LA NUOVA OPZIONE
Il sistema prevede che, quando un utente invia una foto in alta qualità, il dispositivo del mittente generi anche una versione in qualità standard, allegata al messaggio. Questo perché, a causa della crittografia end-to-end, i server di WhatsApp non possono modificare i file multimediali: ogni elaborazione avviene sul dispositivo. Il destinatario, in base alle impostazioni di qualità del download automatico, riceverà quindi la versione standard o quella in alta qualità.
Nel caso in cui venga scaricata automaticamente solo la versione standard, sarà comunque possibile visualizzare manualmente la versione HD: basterà toccare l'immagine o il video per forzare il download della versione ad alta definizione, sempre che essa sia ancora disponibile sui server di WhatsApp, i quali conservano temporaneamente i contenuti criptati.
Questo sistema garantisce flessibilità, offrendo all'utente un controllo maggiore sia sulla qualità che sul consumo di dati. Chi ha un piano dati limitato o connessioni lente potrà impostare il download automatico su qualità standard, evitando così di sprecare traffico dati per immagini che potrebbero non essere mai visualizzate.
EFFICIENZA E RISPARMIO NEI GRUPPI
Uno dei vantaggi principali di questa nuova impostazione riguarda i gruppi, dove spesso si ricevono contenuti multimediali in alta definizione anche quando non richiesto. Con la nuova funzione, l'utente non sarà più costretto a scaricare automaticamente file pesanti: potrà scegliere di ricevere solo versioni compresse, evitando inutili consumi di dati e occupazione di memoria.
La nuova funzione, attualmente in fase di sviluppo, non è ancora disponibile per tutti gli utenti ma sarà inclusa in un futuro aggiornamento. WhatsApp ha confermato che fornirà ulteriori dettagli non appena la funzione sarà pronta per il rilascio ufficiale.