Creare gli eventi in Google Calendar ci consente di tenere traccia dei nostri appuntamenti e non rischiare di dimenticarcene, ma anche di condividerli con colleghi e amici per informarli quando siete liberi.
Vediamo quindi come condividere un evento Google Calendar, da computer o telefono, oltre che vedere come accettare un invito o anche come condividere e visualizzare un calendario.
A seconda della vostra situazione, infatti, potreste voler far sapere i vostri impegni o rendere pubblico il calendario: Google Calendar mette a vostra disposizione tutte queste opzioni, andiamo a scoprire come, ma prima vi ricordiamo come creare un calendario condiviso.
Indice
Come condividere evento Google Calendar
Dopo aver creato un evento su Google Calendar, come fare ad aggiungere altri utenti per metterli al corrente dei vostri impegni o farli partecipare all'evento?
Google Calendar mette a vostra disposizione una comoda funzione, vediamo come usarla, da telefono, Android o iPhone, o da computer.
Da telefono Android o iPhone
Per condividere un evento con Google Calendar da telefono, Android o iPhone, prima di tutto, in caso non l'abbiate già fatto, dovete installare l'app. Per iPhone, scaricatela dall'App Store, toccate Scarica e avviatela toccando Apri.
Poi effettuate l'accesso con il vostro account Google toccando in basso Accedi e attivando il pulsante di fianco all'account o toccando Aggiungi un account e poi inserendo email e password relative. Toccate Fine in alto a sinistra e poi toccate Consenti per consentire l'accesso ai Contatti e all'invio di notifiche. Ora siete pronti a creare un evento.
Da telefono o tablet Android, in caso l'app non sia già installata, andate su Google Calendar nel Play Store, toccate Installa e poi avviatela.
Toccate l'evento a cui vuoi aggiungere persone per aprirlo, poi toccate in alto a destra l'icona a forma di matita per modificarlo. Scorrete verso il basso e toccate Aggiungi persone. Inserite il nome o l'indirizzo email della persona, toccatela e inserite i nomi di tutte le persone che volete invitare. Quando avete inserito tutte le persone che volete invitare, toccate Fine in alto a destra.
Se dovete trovare un orario di un evento che vada bene per tutti, toccate Visualizza pianificazioni. Questo vi consente di vedere gli impegni degli altri. In caso, spostate il rettangolo dell'evento, poi riportate in alto la schermata dell'evento dal basso e toccate Salva in alto a destra.
![Come condividere evento Google Calendar Come condividere evento Google Calendar](https://www.smartworld.it/images/2023/09/27/come-condividere-evento-google-calendar_crop_resize.jpg)
Questa procedura funziona anche se volete sapere come invitare persone che non utilizzano Google Calendar, basta inserire il loro indirizzo email. Gli invitati riceveranno un'email di invito e potranno rispondere e far sapere se parteciperanno o meno facendo clic sui link Sì, No o Forse presenti nell'email (Google consiglia per lo meno di utilizzare Google Calendar con un indirizzo email Google per non aver problemi nell'invio di inviti e nella ricezione di risposte).
Da Computer
Ma i dispositivi mobili non sono l'unica opzione a vostra disposizione per accedere a Google Calendar. Il servizio della GrandeG offre infatti un sito ricco di funzionalità, ecco come usarlo.
Andate da browser a questo indirizzo e se necessario effettuate l'accesso con il vostro account Google. Ora cliccate su un evento che volete condividere con altri utenti, per poi cliccare in alto a destra sull'icona a forma di matita. A destra, nella sezione Invitati, iniziate a digitare il nome della persona che volete invitare e sceglietela dai vostri contatti, o in alternativa inserite l'indirizzo email se questa non è presente nel vostro elenco.
Quando avete completato, potete anche impostare un invitato come opzionale. Cliccate sull'icona a forma di omino di fianco al nome dell'invitato (se non la vedete passateci il mouse sopra) per rendere l'invitato facoltativo. Se ci cliccate ancora sopra, l'invitato tornerà obbligatorio.
cliccare su Orari suggeriti, per verificare che tutti gli invitati possano essere presenti e non ci siano conflitti. Selezionate un orario. In basso, potete impostare le autorizzazioni per gli invitati, come Modificare evento, Invitare altre persone e Vedere l'elenco invitati.
Alla fine cliccate su Salva in alto e scegliete se mandare o meno una email di invito agli invitati.
![Come condividere evento Google Calendar Come condividere evento Google Calendar](https://www.smartworld.it/images/2023/09/27/come-condividere-evento-google-calendar-2_crop_resize.jpg)
Come accettare invito Google Calendar
Se siete stati invitati a un evento tramite Google Calendar, riceverete un'email che vi avviserà. Questo vi consentirà di far sapere agli altri se potete partecipare o meno, con la possibilità anche di aggiungere una nota o suggerire un altro orario.
Se poi utilizzate Gmail, Google Calendar aggiungerà automaticamente l'evento al suo calendario principale, ma questo potrebbe non avvenire finché non rispondete all'evento o confermate di conoscere alcuni tipi di mittente, come persone con cui non avete mai interagito o non sono presenti nei vostri contatti.
Andiamo a vedere come accettare e rispondere a un invito di Google Calendar, da telefono o computer.
Da telefono Android o iPhone
Se avete ricevuto un invito da un dispositivo Android o da iPhone, aprite l'email di invito e sotto Invitati vedrete tre pulsanti: Si, No e Forse. Toccate la risposta, e l'organizzatore dell'evento riceverà un'email che lo informerà della vostra decisione.
La stessa operazione si può effettuare anche da Google Calendar, che mette a vostra disposizione anche altri strumenti (potete arrivarci da Gmail scorrendo l'email di invito fino in fondo e poi toccando Altre opzioni), oltre a consentirvi di modificare la risposta.
![Come condividere evento Google Calendar Come condividere evento Google Calendar](https://www.smartworld.it/images/2023/09/27/come-condividere-evento-google-calendar-3_crop_resize.jpg)
Aprite Google Calendar e toccate l'evento. In basso, trovate i tre pulsanti che abbiamo visto sopra. Di fianco, vedrete una freccia verso l'alto: toccatela e vedrete due opzioni: Proponi un nuovo orario o Aggiungi nota. Se toccate Proponi un nuovo orario, potrete selezionare un altro orario o giorno, e sotto aggiungere una nota. Toccate l'icona a forma di aeroplanino di carta sulla destra e date conferma toccando Si, No o Forse.
A questo punto l'organizzatore dell'evento può scegliere se accettare o meno.
Costui riceverà un'email e vedrà l'evento sul suo calendario, evidenziato da un'icona a forma di orologio. Dovrà toccare l'evento e nella sezione Invitati dovrà toccare Rivedi orario proposto. Per accettare, dovrà toccare il segno di spunta in basso a destra e poi in alto a destra il pulsante Salva.
![Come condividere evento Google Calendar Come condividere evento Google Calendar](https://www.smartworld.it/images/2023/09/27/come-condividere-evento-google-calendar-4_crop_resize.jpg)
A questo punto, potrà decidere se inviare un'email di aggiornamento agli altri invitati.
Da Computer
Volete sapere come accettare un invito di Google Calendar da computer? La procedura ricalca in gran parte quanto visto sopra. Dopo essere stati invitati, riceverete un'email da parte dell'organizzatore. A questo punto potete scegliere se accettare o meno l'invito cliccando su Sì, No o Forse. In alternativa potete cliccare su Visualizza evento nel calendario oppure scorrere verso il basso e selezionare Altre opzioni.
Se scegliete di accettare l'invito da Google Calendar, andate sulla pagina Internet del servizio e cliccate sull'evento.
Da qui potrete scegliere o modificare anche in un secondo tempo la risposta, oppure in basso cliccate sulla freccia verso il basso e selezionate Proponi un nuovo orario o Aggiungi una nota a seconda delle vostre esigenze.
![Come condividere evento Google Calendar Come condividere evento Google Calendar](https://www.smartworld.it/images/2023/09/27/come-condividere-evento-google-calendar-5_crop_resize.jpg)
Se decidete di proporre un nuovo orario, scegliete la nuova data o orario, se volete a sinistra aggiungete una nota e poi cliccate sul pulsante blu Invia proposta.
A questo punto l'organizzatore riceverà un'email e potrà da lì cliccare sulla proposta o direttamente da calendario cliccare sull'evento, che sarà evidenziato da un'icona con l'orologio. A questo punto, potrà vedere l'orario proposto e per accettarlo non dovrà fare altro che cliccare su Salva in alto. Se vorrà, potrà inviare un'email agli altri invitati per avvisarli del cambiamento.
Come condividere un calendario Google Calendar
Se invece di condividere un evento volete sapere come creare un calendario condiviso su Google Calendar, in modo da organizzare eventi in famiglia o al lavoro, vediamo come fare, tenendo presente che questa procedura si può effettuare solo dal sito di Google Calendar.
Andate sulla pagina del servizio, da PC o dal dispositivo che preferite e individuate un calendario che volete condividere a sinistra, sotto I miei calendari (se non li vedete, cliccate sull'icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra ed eventualmente sulla freccia verso il basso di fianco alla voce). In alternativa, createne uno cliccando sul pulsante "+" a sinistra, alla voce Altri calendari e poi cliccando su Crea nuovo calendario.
Ora cliccate sull'icona con tre puntini verticali che appare passando il cursore del mouse accanto al calendario scelto e selezionate Impostazioni e condivisione. A questo punto potete condividerlo con persone specifiche: cliccate sulla sinistra su Condividi con persone o gruppi specifici, poi al centro cliccate sul pulsante + Aggiungi persone o gruppi.
Inserite l'indirizzo email della persona o il suo nome, poi cliccate sul suggerimento se disponibile e aggiungete altri indirizzi. Sotto, cliccate sul menu a tendina e scegliete le autorizzazioni e le opzioni di condivisione tra:
- Vedere solo disponibile/occupato, permette agli utenti di vedere quando sono i vostri appuntamenti, ma nasconde i dettagli dell'evento. Utile per condividere un programma con i colleghi che non hanno bisogno di sapere di cosa trattano le vostre riunioni.
- Vedere tutti i dettagli dell'evento (opzione predefinita), consente agli utenti di vedere il titolo della riunione e i dettagli, tra cui la posizione, l'agenda, i potenziali collegamenti e gli allegati.
- Apportare modifiche agli eventi, consente all'utente di modificare gli eventi, il che significa che può creare riunioni per vostro conto e modificare gli appuntamenti senza avere accesso al vostro account Google. Usate questa impostazione per un collaboratore o quando condividete un calendario in cui varie persone possono collaborare.
- Fare modifiche e gestire opzioni di condivisione, consente alle persone con cui condividete il calendario di fare tutto quanto esposto sopra e condividerlo o non condividerlo con gli altri. Usate questa opzione per le persone che gestiscono un calendario con voi
Quando tutto è a posto, cliccate Invia per confermare il processo e condividere il calendario con gli utenti.
Potete ripetere l'operazione per diversi utenti con diverse opzioni, o fatelo solo una volta mettendo tutti gli utenti con cui condividete il calendario.
In alternativa, se volete rendere pubblico un calendario semplicemente tramite link, il che può essere utile per attività che condividono eventi con la clientela, dopo aver individuato il calendario passate il cursore sull'icona con tre puntini e cliccate su Impostazioni e condivisione, andate alla voce Autorizzazioni di accesso per gli eventi.
Qui mettete la spunta su Rendi disponibile pubblicamente e attraverso il menu a tendina scegliete se rendere visibile solo disponibile/occupato, nascondendo i dettagli, o vedere tutti i dettagli dell'evento.
![Come condividere evento Google Calendar Come condividere evento Google Calendar](https://www.smartworld.it/images/2023/09/28/come-condividere-evento-google-calendar_crop_resize.jpg)
Poi cliccate su Ottieni link condivisibile e cliccate su Copia link per copiare il link negli appunti e incollatelo per esempio nella vostra piattaforma di messaggistica o email per condividerlo con i vostri clienti o collaboratori. Fate attenzione che tutto quello che sarà su quel calendario sarà visibile a chiunque, e tenete sempre presente che il link potrebbe arrivare anche a persone a cui voi non avevate pensato.
Nondimeno, questo è l'unico modo per permettere a chi non utilizza Google Calendar di visualizzare il vostro calendario condiviso.
Come visualizzare un calendario condiviso
Se invece vi trovate nella situazione in cui qualcuno ha condiviso il proprio calendario con voi e volete sapere come visualizzare un calendario condiviso, la procedura è molto semplice, ma tenete presente che se vi iscrivete a più di 400 calendari le prestazioni potrebbero risentirne.
Da telefono, Android o iPhone
Se volete vedere un calendario condiviso da telefono, Android o iPhone, cliccate sul link Aggiungi questo calendario nell'email che avete ricevuto quando siete stati invitati.
A questo punto si aprirà l'app Google Calendar e dovrete toccare Sì. Il nuovo calendario sarà visibile a sinistra, nella sezione I miei calendari.
Da Computer
Da computer, potete iscrivervi a un calendario utilizzando il vostro indirizzo email andando alla pagina di Google Calendar ed effettuando l'accesso. A sinistra, accanto ad Altri calendari, cliccate sul pulsante + e poi selezionate Iscriviti al calendario. Nel campo sotto Aggiungi calendario potrete inserire l'indirizzo email della persona che lo ha condiviso con voi (o selezionatelo dall'elenco).
A seconda che il calendario dell'altra persona sia stato condiviso o meno, vi troverete in una delle seguenti situazioni:
- Se il calendario non è stato condiviso con voi, dovrete richiedere l'accesso. In questo caso il proprietario riceverà un'email e accettare la richiesta cliccando sul link.
- Se il calendario è già condiviso, avrete ricevuto un'email e verrà aggiunto a sinistra nella sezione Altri calendari.
- Se l'altra persona non dispone di un calendario Google, vi verrà chiesto di invitarla a utilizzare Google Calendar.
![Come condividere evento Google Calendar Come condividere evento Google Calendar](https://www.smartworld.it/images/2023/09/28/come-condividere-evento-google-calendar-2-orig.jpg)
Se invece volete aggiungere un calendario pubblico, potete aggiungerlo anche da link.
Andate alla pagina di Google Calendar, poi a sinistra andate su Altri calendari e cliccate sul pulsante "+". Selezionate Da URL, incollate il link del calendario e questo verrà visualizzato sotto Altri calendari nel giro di 24 ore.
Domande e risposte
Come condividere un calendario in famiglia?
Se volete condividere un calendario in famiglia, andate sulla pagina di Google Calendar da browser e a sinistra individuate il calendario Famiglia nella barra laterale. Cliccate sui tre puntini e selezionate Impostazioni. Cliccate su Impostazioni delle autorizzazioni e selezionate il tasto Gestione famiglia. Qui vedrete la sezione I membri del tuo gruppo Famiglia: premete prima sul tasto Invia inviti e poi digitate l’indirizzo email dal riquadro che viene mostrato. Completata questa procedura premete sul tasto Invia.
Come mandare un invito con Gmail?
Se volete mandare un invito con Gmail, dopo aver ricevuto un invito a un evento, scorrete l'email fino in fondo e cliccate su Altre opzioni. Si aprirà la pagina di Google Calendar: cliccate sull'evento e a sinistra cliccate sull'icona a forma di busta da lettere. Scrivete il vostro messaggio e cliccate su Invia.