Galaxy S25 Edge, il lancio si allontana secondo gli ultimi rumor: ecco perché

1 day ago 34

Negli ultimi giorni i leak su Galaxy S25 Edge, lo smartphone supersottile di Samsung, si sono intensificati, con tanto di prezzi, tagli di memoria, render e sfondi ufficiali trapelati per tutte le tre colorazioni in cui dovrebbe essere disponibile (Titanium Jet Black, Titanium Silver e “Titanium Icy Blue). Tutto lasciava intendere che le voci su un lancio ad aprile fossero fondate. Senza contare che proprio nella giornata di ieri aveva fatto notizia l'indiscrezione diffusa dal portale Nieuwemobiel.nl che indicava nel 15 aprile la data del lancio europeo. Le indicazioni che arrivano dalla Corea del Sud, tramite la testata ETNews, parlano invece di un ritardo rispetto ai piani iniziali.

SAMSUNG CI RIPENSA: NIENTE LANCIO AD APRILE

Il report di ETNews conferma che inizialmente Samsung aveva effettivamente programmato un lancio ad aprile, ma poi avrebbe cambiato idea, scegliendo di posticiparlo a maggio o addirittura a giugno. L'informazione, a quanto pare, è stata trasmessa dal colosso coreano ai tre operatori sudcoreani che venderanno il telefono in patria. La ragione del ritardo non sarebbe legata però a problematiche relative al dispositivo né all'approvvigionamento, ma avrebbe invece a che fare con la recente morte del vicepresidente di Samsung Electronics, JH Han, all'età di 63 anni.

Samsung 25 Mar

Per il lancio di Galaxy S25 Edge, fin dall'inizio, pare che Samsung non abbia previsto alcun evento in stile Galaxy Unpacked, ma un annuncio esclusivamente online. Con Galaxy S25 Edge l'azienda sembra abbia intenzione di sondare il terreno, per comprendere quale sia l'interesse del pubblico verso un flagship che fa del profilo snello il suo elemento di identità forte. Nello specifico, parliamo di uno spessore inferiore ai 6 mm, mentre per il resto in termini di dimensioni il telefono sarà molto vicino a Galaxy S25+. Di seguito vi riportiamo le specifiche tecniche attese.

GALAXY S25 EDGE PER I RUMOR

  • SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm da 4,47 GHz
  • interfaccia utente: Samsung One UI 7 su base Android 15
  • 12 GB di RAM, 256 o 5122 GB di storage
  • display Dynamic AMOLED da 6,6 pollici a 120 Hz
  • due fotocamere posteriori
    • principale da 200 MP
    • ultra wide da 50 MP
  • batteria da 3.900 mAh
  • ricarica "rapida" via cavo a 25 watt
  • resistenza IP68
  • prezzi:
    • 1.200-1.300 euro per la versione da 12+256 GB
    • 1.300-1.400 euro per la versione da 12+512 GB

Read Entire Article