Gemini Live: fotocamera e schermo condivisi in arrivo su tutti gli Android

1 day ago 45

Le nuove funzionalità di Gemini Live, tra cui la condivisione dello schermo e l'uso della fotocamera in tempo reale, saranno disponibili su qualsiasi dispositivo Android dotato di Gemini Advanced. A confermarlo è direttamente Google tramite un articolo di supporto aggiornato, che smentisce così i sospetti di un'esclusiva iniziale limitata ai soli dispositivi Pixel e Galaxy S25.

DISPONIBILIT GRADUALE E COMPATIBILIT ESTESA


Lo scorso gennaio, il lancio delle funzionalità evolute di Gemini – note anche come parte del “Project Astra” – sembrava riservato solo a una ristretta fascia di dispositivi di fascia alta. Tuttavia, i primi test condotti da utenti hanno dimostrato che l'accesso non era limitato a quei modelli.

Ora arriva la conferma ufficiale: le funzioni Live saranno accessibili su qualunque dispositivo Android che disponga di Gemini Advanced, includendo dunque verosimilmente anche pieghevoli e tablet. Google precisa comunque che la distribuzione delle nuove funzioni è in corso e avverrà in modo graduale, motivo per cui potrebbero non essere ancora disponibili per tutti gli utenti.

COMPORTAMENTO INTELLIGENTE MA NON SEMPRE AUTOMATICO

Nel documento di supporto, Google fornisce anche dettagli su come si comportano la fotocamera e la condivisione dello schermo durante l'utilizzo di Gemini Live. La fotocamera si disattiva automaticamente se la sessione Live viene messa in pausa. Tuttavia, se la chat riprende, la fotocamera si riattiva da sola. Al contrario, se l'utente esce dall'app mobile Gemini o blocca lo schermo, la fotocamera non si riattiva automaticamente al ritorno nell'app o allo sblocco del dispositivo: l'utente dovrà intervenire manualmente.

Stesso comportamento per la condivisione dello schermo: questa si interrompe se la sessione viene sospesa o lo schermo viene bloccato, ma non riprende da sola una volta riaperta la chat o sbloccato il dispositivo. Per continuare a condividere lo schermo, sarà necessario attivare nuovamente la funzione.

MODIFICHE ALL'INTERFACCIA PER GLI UTENTI BETA


Parallelamente, Google sembra aver fatto marcia indietro sull'interfaccia compatta a tutto schermo di Gemini Live per gli utenti beta che non dispongono ancora delle funzioni Astra. Con l'ultima versione dell'app Google (16.12), molti utenti stanno segnalando il ritorno ai pulsanti vocali circolari, in sostituzione dell'interfaccia fullscreen precedentemente testata. Questa decisione potrebbe indicare un ripensamento da parte di Google sulle modalità di interazione con Gemini Live, in attesa di una stabilizzazione definitiva dell'esperienza utente su larga scala.


Read Entire Article