Keep è una di quelle app che si usano per segnare "al volo" pensieri, appuntare la lista della spesa e prendere nota di appuntamenti ed eventi vari, in alternativa o in unione a Calendario. Perché Keep sia pratica, deve avere una sola caratteristica: offrire rapidità nell'inserimento delle note, particolarmente quelle testuali.
Prima dell'ultimo aggiornamento, l'app prevedeva due passaggi per compilare una nuova nota: tap sul + in basso a destra e poi tap su Testo, tra le altre voci della lista (Elenco, Disegno, Immagine, Audio). Un'operazione tutto sommato veloce, ma si poteva fare ancora di meglio.
Lo dimostra l'implementazione appena avvenuta, per cui ora è sufficiente un'unica pressione sul FAB (Floating Action Button, lo stesso +) per aprire una nuova nota di testo e, insieme, la tastiera. Con un solo tap, tutto è pronto per la digitazione.
La "scorciatoia" però non è attiva di default: occorre recarsi nelle Impostazioni di Keep e portare su ON il toggle corrispondente. Ovvero: tap sull'icona in alto a sinistra (quella dell'hamburger menu), poi su Impostazioni e infine tap su Crea note di testo per impostazione predefinita.
Come specificato nella sezione Creazione nota, in basso, è sempre possibile usare la pressione prolungata per accedere alle altre voci (Elenco, Disegno ecc.) e quindi creare altri tipi di note.
La novità ha iniziato a essere distribuita la settimana scorsa lato server. A quanto pare, ora è ampiamente disponibile con la versione 5.25.122.00.90 di Google Keep per Android su smartphone e tablet.
Non ancora visibile, invece, la voce Sincronizza il mio account, che dovrebbe trovarsi in fondo alla schermata Impostazioni. Quando introdotto, il comando consentirà di ricaricare il proprio account direttamente dall’app (utile in caso di problemi/malfunzionamenti temporanei).