Google continua ad evolvere la sua applicazione Google Play Games per Windows, la quale permette di accedere ad un vasto catalogo di giochi Android direttamente da PC, senza dover passare per soluzioni di terze parti che consentono di emulare Android.
La novità delle ultime ore arriva direttamente dalla GDC e riguarda l'espansione di Google Play Games anche verso i PC basati su chip AMD, i quali sino ad ora erano tagliati fuori dalla maggior parte dei giochi disponibili sul catalogo. Allo stato attuale, infatti, l'app era maggiormente incentrata sul supporto alle soluzioni Intel e Nvidia, con le GPU UHD Graphics 630 e GeForce MX450 come requisiti minimi per poter accedere al servizio.
A partire da ora, invece, il catalogo sarà disponibile anche per tutti gli utenti che utilizzano una piattaforma hardware basata su CPU e APU AMD, i quali potranno finalmente godere dei giochi Android senza doversi preoccupare della compatibilità. Segnaliamo, per completezza, che una ristrettissima selezione di titoli era già disponibile anche su hardware AMD, ma da ora il supporto è totale.
Oltre a ciò, Google ha anche confermato che tutti i giochi Android presenti su Play Store verranno aggiunti a Google Play Games su PC di default (con possibilità per gli sviluppatori di nasconderli), mentre precedentemente erano gli sviluppatori a scegliere se mostrarli o meno anche su questa versione dello store.
Arrivano anche ulteriori strumenti che faciliteranno il lavoro di ottimizzazione dei giochi su PC, tra cui un nuovo Play Games PC SDK e il supporto a funzioni come multi account e multi istanza, rendendo quindi la piattaforma sempre più completa per la fruizione dei giochi Android su PC.
Per finire, Google sta anche lavorando a stretto contatto con alcuni OEM per fare in modo che Google Play Games sia preinstallato nei nuovi PC; insomma, l'azienda di Mountain View vuole essere sempre più presente anche su desktop e laptop.