Google semplifica la rimozione dei dati personali dai risultati di ricerca

1 month ago 76

Google sta rendendo più semplice la rimozione e l'aggiornamento dei risultati di ricerca contenenti informazioni personali. Lo strumento "Results about you", ideato per individuare dati sensibili come indirizzi e numeri di telefono che compaiono nei risultati di ricerca, è stato aggiornato per facilitare l'iscrizione degli utenti e consentire richieste di rimozione direttamente dalla pagina di ricerca. La cattiva notizia è che, al momento, non funziona ancora in Italia.

Lo strumento permette alle persone di monitorare in modo proattivo quali informazioni sensibili appaiono nei risultati di ricerca, potenzialmente accessibili a chiunque. Come raccontato da The Verge, la registrazione avviene fornendo a Google nome, indirizzi, numeri di telefono e indirizzi email che si desidera vengano monitorati. L'azienda assicura che i dati di contatto "non vengono condivisi né utilizzati per personalizzare l'esperienza su altri prodotti Google". Gli utenti riceveranno notifiche quando i loro dati vengono rilevati, potendo così richiederne la rimozione.

In precedenza, lo strumento era nascosto a meno che non si utilizzasse l'app Google. Su web mobile e desktop si trovava profondamente sepolto nelle impostazioni della Cronologia degli account Google.

 nuove funzionalit

Android 27 Feb

Su Google Drive arriva la trascrizione dei video con ricerca integrata

Google 25 Feb

Facendo clic sul menu a tre punti accanto ai risultati nella Ricerca Google, presto anche da noi apparirà un'opzione "rimuovi questo risultato" su cui gli utenti potranno cliccare per richiedere più rapidamente la rimozione e comprendere quale tipo di informazione è idonea alla cancellazione. Una volta aperto si potrà scegliere tra tre opzioni di richiesta: informazioni personali, che includono i contenuti di doxxing descritti nella pagina di supporto di Google; rimozioni legali per segnalare contenuti illegali come violazioni del copyright e abusi su minori; e richieste di aggiornamento dei risultati di ricerca obsoleti.

Quest'ultima è una funzionalità molto utile in situazioni in cui gli utenti hanno aggiornato, corretto o rimosso le loro informazioni da un sito web, ma i risultati di ricerca non hanno ancora rispecchiato tali modifiche. Una volta selezionata questa opzione, Google verrà sollecitato a ricercare il sito web collegato al risultato di ricerca e ad aggiornare le sue informazioni.

Come specificato inizialmente, il nostro paese non è tra i primi a poterne godere. Attualmente è disponibile solo per gli utenti di Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Australia, Canada, Sudafrica, Brasile, Messico, Spagna, Francia, Svezia, Thailandia, India e Indonesia, ma verrà esteso ad altri paesi in futuro.


Read Entire Article