Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!
E finalmente è successo, una classifica degli smartphone più venduti a Marzo 2025 è stata quasi completamente dominata dai top di gamma! Samsung, con i suoi S25, continua ad essere la "regina" dei top di gamma, per numeri di vendite, seconda soltanto ad Apple. Sì, c'è ancora qualche Samsung A16 che si prendono una grossa fetta di mercato, ma arrivano finalmente anche i top di gamma.
"Gli italiani tornano a spendere", potevo esordire con questo titolo non così scontato. A soli due mesi di distanza dal natale eccoci con in tasca un qualcosa in più e allora anche l'eventuale spesa per un top di gamma, calato leggermente di prezzo, è più fattibile. Grandissima sopresa anche da parte di Google che piazza tantissimi Pixel su fasce di prezzo totalmente differenti. Si affacciano timidamente aziende come Nothing, sempre più apprezzata dagli utenti, ma anche Realme e Xiaomi (paradossalmente con il suo Ultra). Analizziamo gli smartphone più venduti di questo mese insomma, senza perderci in chiacchiere!
NOTA BENE: i dati di vendita sono riferiti al mese di mazo 2025 e riguardano gli acquisti effettuati dai lettori di HDblog su Amazon.it. Il campione preso in esame è comunque sufficientemente ampio da rappresentare uno spaccato realistico del mercato online.
INDICE
PRIMO POSTO: GALAXY A16 4G E 5G
Non c'è una classifica degli smartphone più venduti qui su HDBlog senza un primo posto stra-dominato da uno smartphone di fascia bassa, potremmo dire economica. Galaxy A16 4G ha totalizzato il 5% delle vendite totali e Galaxy A16 5G il 4,2%, per un totale di 9,2%. Rimango sempre affascinato di come le varianti 4G siano le più vendute (e siano ancora in commercio). Il prezzo è basso, di circa 140€ per la variante 4/128GB 4G e a bordo abbiamo un Helio G99. La OneUI è nella variante "Core", per non risultare troppo pesante (e con 4GB di RAM ci mancherebbe).
Sono tante le novità comunque portate da questa nuova generazione: un display sempre AMOLED ma più grande, la nuova politica di aggiornamenti ed una resistenza migliore agli urti, ad acqua e polvere. Il sensore di prossimità è virtuale, il sensore di impronte è laterale e la ricarica via type-c arriva a 25W (la batteria è da 5000mAh). Le fotocamere non sono poi male per questa fascia di prezzo: c'è sia una principale da 50 megapixel (Isocell JN1) che una secondaria ultragrandangolare da 5 megapixel (SC501).
Galaxy A16 nella versione 5G migliora essenzialmente il SOC che diviene un Exynos 1330, non potentissimo ma in grado di sbloccare alcune funzioni extra. Lo smartphone è più prestante e si arricchisce di tagli memoria più consigliabili, seppur alla fine quello più venduto sia il sempre e solo 4/128GB, incredibile! Il prezzo in questo caso aumenta di una decina/ventina di euro, non molto!
7.4 Hardware
8.5 Qualit Prezzo

Samsung Galaxy A16
Compara Avviso di prezzo7.7 Hardware
8.6 Qualit Prezzo

Samsung Galaxy A16 5G
Compara Avviso di prezzoSECONDO POSTO: GALAXY S25 128GB E 256GB
Il secondo posto è dominato dal Samsung Galaxy S25, sia nella variante 128GB che la 256GB, seppur sia questa seconda ad aver venduto per circa il 90% dei volumi prodotti. In complesso parliamo dell'8,3% delle vendite totali, un buon numero per uno smartphone che conveniva tantissimo durante le prime promozioni di lancio.
Grazie alle offerte di street price qui siamo finalmente tornati su quei 700€ consigliabili e apprezzabili. Galaxy S25 è uno smartphone fantastico per tutte quelle persone che cercano uno smartphone leggerissimo e definibile "compatto" in un mare di smartphone enormi e da 230 grammi di peso. Pensate che lui ne fa giusto 169 di grammi!
Galaxy S25 è uno degli smartphone che ho deciso di tenere ed utilizzare nel mio personale (fin quando Samsung non ce lo richiederà indietro), dal momento che racchiude tutto ciò che cerco all'interno di uno smartphone: prestazioni, bel display, compattezza e buona autonomia. In realtà su un top di gamma cerco anche delle buone fotocamere e qui.. beh l'hardware ormai è più da medio gamma ma grazie al software riusciamo ad ottenere risultati, soprattutto nei video, quasi da top di gamma vero e proprio!
9.3 Hardware
8.7 Qualit Prezzo

Samsung Galaxy S25
Compara Avviso di prezzoTERZO POSTO: GALAXY S25 ULTRA
Terzo posto per un altro Galaxy S25 ma in questo caso parliamo di Galaxy S25 Ultra, il miglior top di gamma di Samsung che possiate acquistare. Lui ha totalizzato l'8,1% delle vendite totali e lo ha fatto con tutti e tre i tagli di memoria, seppur quello più acquistato (circa il 70%) è stato quello da 1TB super costoso! Che dire, a noi italiani non piacciono i compromessi!
Galaxy S25 Ultra, come S25 base, ha avuto delle offerte lancio al day one clamorose, ma ad oggi dopo quasi un mese dal lancio effettivo ci sono stati ulteriori sconti su Amazon con le Offerte di Primavera. Tra l'altro, proprio su Amazon, i Galaxy S25 godono di una garanzia di tre anni, rispetto ai due canonici, quindi è probabile che molte persone stessero attendendo questo momento per accaparrarsene uno da tale store.
Samsung Galaxy S25 Ultra non ha bisogno di presentazioni: ha uno dei migliori display AMOLED in commercio, non ai livelli di Google ed Apple (che hanno sempre display Samsung) ma quasi. Galaxy S25 Ultra è difatti l'unico smartphone ad avere un particolare trattamento antiriflesso che rende il vetro a protezione del display scurissimo, per l'appunto a protezione di ogni riflesso.
Galaxy S25 Ultra ha al suo interno anche uno Snapdragon 8 Elite "for Galaxy", ottimizzato per questo dispositivo. Anche tantissime applicazioni, come quelle di Google, sono specificatamente ottimizzate per questa linea di dispositivi! L'autonomia è buona, e le foto che si scattanno da questo smartphone non sono niente male. Ok, non abbiamo l'ultimo hardware in circolazione, ma alla fine i numeri ci dicono che lui è sempre il top di gamma più venduto ed apprezzato, un motivo ci sarà!
9.5 Hardware
8 Qualit Prezzo

Samsung Galaxy S25 Ultra
Compara Avviso di prezzoQUARTA POSIZIONE: PIXEL 9 PRO E 9 PRO XL
Ma chi l'avrebbe detto, un Pixel 9 Pro quasi sul podio! E in realtà, se unissimo le vendite di Pixel 9 Pro e Pixel 9 Pro XL, lui sul podio ci sarebbe finito senza problemi, poco sopra Galaxy S25 Ultra! Google Pixel 9 Pro nel taglio di memoria da 256GB ha totalizzato il 7% di vendite complessivo mentre il Pixel 9 Pro XL, sempre nel taglio da 256GB, ha totalizzato l'1.2%.
Questo è un dato ormai lampante: gli smartphone più compatti, se non hanno limiti di potenza o di fotocamere, iniziano a vendere di più dei modelli più grandi. Sì, lo dico, le persone si stanno iniziando a stancare dei "padelloni", smartphone da 230 grammi di peso e super ingombranti.. beh, io sono tra questi!
Google Pixel 9 Pro, come S25, è fra quei smartphone che utilizzo con piacere nel mio quotidiano. Causa mille impegni l'ho un po' trascurato nell'ultimo mese, ma è uno dei telefoni che mi soddisfa di più usare: interfaccia grafica semplice, buone foto "punta e scatta" per condivisioni rapide via messaggio, buona autonomia, ha il display più luminoso in commercio e si aggiorna ogni mese e benissimo!
Per me è a tutti gli effetti l'iPhone del mondo android, seppur ce ne sono di passi da fare per arrivare al livello dello smartphone di Apple. Quello che reputo più di tutto da migliorare è il SoC, non troppo potente. Con i futuri Pixel 10 Pro sicuramente si migliorerà quell'aspetto, con il passaggio alle fonderie TSMC, ma già con questo Tensor G4 si sono fatti enormi passi in avanti e le vendite testimoniano anche la fiducia dell'utenza in questo progetto.
8.9 Hardware
7.4 Qualit Prezzo

Google Pixel 9 Pro XL
Compara Avviso di prezzo8.9 Hardware
7.7 Qualit Prezzo

Google Pixel 9 Pro
Compara Avviso di prezzoQUINTA POSIZIONE : PIXEL 8A
Anche la quinta posizione è un po' una sorpresa, gradita per quanto mi riguarda, poiché troviamo il Google Pixel 8A. In questi giorni i 429€ richiesti per la variante 256GB devono aver invogliato molti all'acquisto, dal momento che 8A ha totalizzato il 6.9% delle vendite totali.
Ok, non sono numeri altissimi, ma non sono neanche così distante dai nuovi top di gamma di Samsung. Inoltre c'è da menzionare il Pixel 9A alle porte che costa alla fine un centinanio di euro in più (ma nel taglio 128GB, quello da 256GB costerà ben 220€ in più dell'offerta menzionata prima per l'8A).
Sono felice per questo risultato poiché il Google Pixel 8A è stato uno degli smartphone che ho più utilizzato nel 2024: dimensioni giuste, tanta autonomia, fotocamere che se sfruttate al top sono quasi sullo stello livello dei Pixel top di gamma e un display sempre super luminoso. Ok, qui c'è il "modem vecchio" ma tanto Pixel 9A ha lo stesso modem!
Vi dirò un qualcosa di ilare: lato hardware le fotocamere di questo Pixel 8A sono anche migliori di quelle del 9A, perlomeno come dimensioni. Ok, qui manca ancora la certificazione completa IP68 ma parliamo di virgole su questa fascia di prezzo. Se cercate uno smartphone democratico, che faccia un po' tutto e bene, che non abbia dimensioni esagerate, Pixel 8A è una ottima scelta!
8 Hardware
7.1 Qualit Prezzo

Google Pixel 8a
Compara Avviso di prezzoSESTA POSIZIONE: PIXEL 9
Nel mentre che scrivo questo articolo il prezzo dei Google Pixel 9 sta salendo e non di poco. Questo sempre per quanto detto prima: stanno uscendo i nuovi Google Pixel 9A e i due prodotti non possono vivere nella stessa fascia di prezzo. Chi però è stato furbo, e magari ha seguito le nostre offerte, si sarà accorto di un Google Pixel 9 a circa 520-549€ tra sconto amazon e sconto studenti (questo ancora attivo). Mettendo in combinazione queste offerte si pagava un Pixel 9 teoricamente meno del suo fratello minore Pixel 9A.
In ogni caso Google Pixel 9 ha totalizzato il 6% delle vendite totali, non poco per un top di gamma non troppo top, più assimilabile ad un medio gamma. Chiaramente è questa la fascia di prezzo che dovrebbe sempre avere, quella dove le persone lo reputano veramente interessante, in attesa di un futuro Pixel 10 che magari alzerà un po' l'asticella. Vi ricordo infine i 7 anni di aggiornamento che sono stati promessi per questo prodotto, ma anche per il Pixel 8A!
8.4 Hardware
7 Qualit Prezzo

Google Pixel 9
Compara Avviso di prezzoSETTIMA POSIZIONE: NOTHING PHONE (3A) E (3A) PRO!
Il nuovo Nothing (3a) ha scaldato i cuori di molti e questo è uno dei pochissimi e rari casi dove un nuovo medio gamma, senza alcuna offerta, entra subito all'interno di una classifica degli smartphone più venduti! Come previsto, tra l'altro, è la variante base la più venduta, con il 5,7% delle vendite totali. Il Nothing (3a) Pro infatti ha totalizzato soltanto lo 0.8% delle vendite totali.
D'altronde era abbastanza scontato: Nothing (3a) ha fatto tutte le vendite per il modello da 128GB, quello da 349€ per capirci. Il modello PRO partiva da 479€, ok con 256GB di partenza ma al netto di una scheda tecnica identica, al netto delle fotocamere, tante persone preferiscono acquistare lo smartphone al meno possibile e questa è la dimostrazione lampante.
Nothing (3a) e (3a) Pro hanno lo stesso display, gli stessi microfoni, la stessa ricezione, la stessa batteria e via dicendo. Le uniche differenze per l'appunto sono le fotocamere e la eSIM nativa, esclusiva del modello PRO. Le caratteristiche che a 349€ risultano ottime, come lo Snapdragon 7S Gen 3, a 479€ sono buone, ma nulla più!
In ogni caso sono felice che l'utenza stia finalmente apprezzando questo brand. Nothing sta curando tantissimo i propri prodotti, soprattutto con il post-vendita: aggiornamenti costanti ogni mese e di qualità per una durata finalmente prolungata nel tempo: ben sei anni.
8.5 Hardware
8 Qualit Prezzo

Nothing Phone (3a)
Compara Avviso di prezzoOTTAVA POSIZIONE: REALME 14 PRO+
Poco sotto il Nothing troviamo ancora uno smartphone con lo Snapdragon 7S Gen 3 al suo interno.. parliamo del Realme 14 Pro+! Questo smartphone l'ho utilizzato come mio principale per circa tre mesi, come vi raccontavo nella sua recensione. Parliamo di uno smartphone di fascia media con fotocamere però che strizzano l'occhio ai top di gamma. E in effetti il top di gamma per quei tre mesi l'ho tenuto nel cassetto senza troppe rinunce, se non fosse per le prestazioni.
Se lo Snapdragon 7S Gen 3 è infatti il fiore all'occhiello del Nothing (3a) lo stesso non si può dire per questo Realme 14 Pro+. La UI, le animazioni, sembra sempre tutto un poco gommoso. Non parliamo di LAG, ma parliamo di una esperienza da medio gamma, nulla più. Questo perché la RealmeUI ha tantissime feature, una grafica elaborata e risulta quindi più pesante della NothingOS
In ogni caso il Realme ha totalizzato il 4,9% di vendite totali. Lui ha caratteristiche comunque di tutto rilievo come una batteria da 6000mAh con ricarica rapidissima via cavo, un display AMOLED quad curved simmetrico nelle cornici attorno ad esso e come detto prima le fotocamere hanno un hardware quasi da top di gamma. Bene anche gli aggiornamenti quasi mensili ed il supporto longevo dedicato a questi nuovi 14 Pro. Il prezzo di 379€ in offerta lancio lo ha sicuramente aiutato nel ritagliarsi un posticino in questa classifica.
8.7 Hardware
8.4 Qualit Prezzo

Realme 14 Pro Plus
Compara Avviso di prezzoNONO POSTO: GALAXY A34 5G E GALAXY A25 5G
Questi Samsung Galaxy "A" hanno totalizzato il 4.4% delle vendite ciascuno, garantendosi la nona posizione in classifica. Il Galaxy A34 5G, per un prezzo di poco inferiore ai 200€, può essere tutto sommato uno smartphone ancora interessante. Parliamo di un display amoled e una fotocamera principale con OIS, tra le tante caratteristiche tecniche che svettano.
Come CPU abbiamo l'Exynos 1380, non malissimo e che garantisce funzioni extra come la registrazione di video in 4K. La batteria da 5000mAh è sicuramente un ulteriore punto di forza di questo smartphone, seppur la ricarica non sia rapidissima.
Dall'altra parte abbiamo il più recente Galaxy A25 5G, di una "fascia" più bassa rispetto all'A34 5G ma tutto sommato siamo lì come esperienza. Il display è sempre AMOLED, ma da 1000 Nit. L'Exynos 1280 è poco meno potente del 1380 ma possiamo sempre registrare video in 4K tramite la fotocamera principale con stabilizzazione ottica.
Insomma i due smartphone hanno davvero tantissimo in comune, sono quasi sovrapponibili a conti fatti!
7.7 Hardware
7.4 Qualit Prezzo

Samsung Galaxy A25
Compara Avviso di prezzo7.9 Hardware
7.1 Qualit Prezzo

Samsung Galaxy A35
Compara Avviso di prezzoDECIMA POSIZIONE + 1: GALAXY S25+ E XIAOMI 15 ULTRA
Chiudono questa speciale classifica altri due top di gamma: Galaxy S25+ con il 4% di vendite totali e Xiaomi 15 Ultra con il 3.8% di vendite totali. Per Galaxy S25+ c'è poco da dire: stesse offerte del modello base ma prezzo generale poco più alto. Uno smartphone valido ma che paga il fatto di non essere né carne né pesce ed essere lì in mezzo tra S25 e S25 Ultra. Se questo smartphone fosse prodotto da una azienda differenze, fuori dalla line up di Galaxy S, siamo sicuri che venderebbe molto di più!
Xiaomi 15 Ultra invece è un po' una sorpresa dal momento che è appena uscito e gli sconti più succosi erano tramite il sito ufficiale di Xiaomi. Parliamo qui di uno smartphone decisamente di nicchia, con un focus spiccatamente fotografico. Trovarlo, seppur all'ultimo posto, degli smartphone più venduti è un qualcosa degno di nota. La variante preferita dagli acquirenti? Beh la 512GB ovviamente!
9.5 Hardware
8.4 Qualit Prezzo

Samsung Galaxy S25 Plus
Compara Avviso di prezzoVIDEO