-estensione-di-oltre-36-mila-anni-luce

Si ritiene che il Sagittario A*, una sorgente di onde radio molto compatta e luminosa al centro della Via Lattea, abbia creato una serie di enormi bolle (le bolle di Fermi) che si estendono per decine di migliaia di anni luce sopra e sotto il piano della Via Lattea, ed un nuovo studio ha proposto un modello per spiegare come ciò sia potuto accadere.

Oltre un decennio fa, gli astronomi, utilizzando il telescopio spaziale Fermi Gamma-Ray della NASA hanno scoperto le bolle di Fermi, ovvero delle vaste strutture di gas estremamente caldo che si estendono per 25.000 anni luce,

 » Leggi di più sul sito icrewplay.com, fonte di questo articolo!