Volvo ES90 è una berlina elettrica fresca di debutto che introduce tutte le ultime tecnologie che la casa automobilistica ha sviluppato. Per esempio, si tratta del primo modello ad adottare un'architettura a 800 V che consentirà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza. Scelta tecnica che presto sarà introdotta pure sul SUV elettrico Volvo EX90. Poggia sulla piattaforma SPA2 e offre tanta tecnologia grazie ad un sistema infotainment basato su Android Automotive. Ovviamente non mancano gli aggiornamenti OTA che permetteranno di migliorare ed ampliare le sue funzionalità nel corso del tempo.
La nuova berlina elettrica della casa automobilistica svedese è già ordinabile e quindi vediamo più nel dettaglio gli allestimenti ed i prezzi. Prima ricapitoliamo alcune delle sue principali caratteristiche tecniche.
DIMENSIONI E MOTORI
Nuova Volvo ES90 misura 5.000 mm lunghezza x 1.942 mm larghezza x 1.549 mm altezza, con un passo di 3.102 mm. Un modello che si caratterizza per una linea da fastback e un'altezza da terra maggiorata rispetto a una classica berlina. Davanti, troviamo fari con la classica firma luminosa a martello di Thor, mentre dietro luci a LED sagomate a C, integrate da luci a LED nel lunotto. Per i bagagli a disposizione ci sono 424 litri. C'è pure un piccolo frunk da 22 litri.
3 VERSIONI: POTENZA E AUTONOMIA
Volvo ES90 si potrà scegliere nelle versioni Single Motor Extended Range, Twin Motor e Twin Motor Performance. La prima offre un singolo motore da 255 kW e 480 Nm abbinato ad una batteria da 92 kWh. Velocità massima di 180 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e autonomia di 650 km WLTP.
Andando avanti, la Twin Motor propone una potenza di sistema pari a 330 kW con 670 Nm di coppia. Velocità massima di 180 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. Ad alimentare il tutto un accumulatore da 106 kWh per una percorrenza di 700 km WLTP. Al vertice della gamma c'è la Performance. La potenza di sistema sale a 500 kW con 870 Nm di coppia. Non cambia la velocità massima (sempre 180 km/h come in tutte le Volvo) ma per passare da 0 a 100 km/h servono appena 4 secondi. Batteria da 106 kWh e autonomia di 700 km WLTP.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Nuova Volvo ES90 è proposta in 3 allestimenti: Core, Plus e Ultra.
DOTAZIONI
Più nello specifico, scegliendo la versione Core, di serie, tra le altre cose, troviamo climatizzatore automatico a 4 zone, pompa di calore, tergicristallo con lavavetri integrato, cerchi in lega da 20 pollici a 7 razze, tetto panoramico, grigli in tinta con la carrozzeria, volante a 3 razze in pelle sintetica, illuminazione interna Medium Level, sedile conducente regolabile elettricamente e sedile passeggero regolabile elettricamente. Non manca una ricca dotazione di sistemi ADAS tra cui cruise control adattivo, blind spot information assist e frenata automatica d'emergenza.
Salendo di livello, l'allestimento Plus aggiunge, tra le altre cose, il sistema di qualità dell'aria Air Purifer con Air Cleaner, rivestimenti delle portiere e del cruscotto in Benova, illuminazione interna High Level, sedili anteriori con parte anteriore del cuscino estendibile manualmente e troviamo pure un Head-Up Display e un impianto audio Bose.
Al vertice della gamma, l'allestimento Ultra aggiunge i tergicristalli con riscaldamento integrato, il volante riscaldabile, cerchi da 21 pollici a 5 razze, maniglie delle portiere a filo carrozzeria con illuminazione del suolo, tetto panoramico in vetro elettrocromico, rivestimenti interni in Nordico, sedili anteriori con funzione massaggio, sedili anteriori ventilati, visual park assist 360 gradi e sospensioni pneumatiche a doppia camera
PREZZI
Quanto costa in Italia la nuova Volvo ES90? Si parte da 75.000 euro.
- Volvo ES90 Single Motor Extended Range Core: 75.000 euro
- Volvo ES90 Single Motor Extended Range Plus: 79.100 euro
- Volvo ES90 Single Motor Extended Range Ultra: 87.570 euro
- Volvo ES90 Twin Motor Ultra: 92.670 euro
- Volvo ES90 Twin Motor Performance Ultra: 98.070 euro