Oppo Find N5 ufficiale: incredibilmente sottile ma super resistente

1 month ago 93

OPPO Find N5 è finalmente ufficiale, dopo mesi di speculazioni e con un significativo ritardo: la società cinese l'ha appena presentato tramite un evento a Singapore. Benché si parli di lancio "globale", è probabile che noi non lo vedremo mai: vedremo il suo "gemello" per l'Occidente, che si chiamerà OnePlus Open 2. Naturalmente è importante lo stesso perché, appunto, a livello hardware dovrebbe essere esattamente lo stesso dispositivo, salvo qualche dettaglio secondario.

Lo smartphone si caratterizza per uno spessore estremamente contenuto: appena 4,21 mm da aperto e 8,93 da chiuso. È talmente poco che non solo configura il dispositivo come il pieghevole a libro più sottile al mondo, e non solo lo rende più sottile degli iPad Pro di ultima generazione di Apple, ma ha costretto gli ingegneri della società ad adottare un approccio innovativo per l'implementazione della porta di ricarica USB-C, che è stata integrata direttamente nella scocca in titanio e fibra di carbonio. Come previsto, quindi, Find N5 supera Honor Magic V3, che era finora il campione in carica, con 4,35 mm da aperto e 9,3 mm da chiuso. Notevole anche il peso, che si ferma a soli 229 g - praticamente solo 2 g in più di un iPhone 16 Pro Max, che naturalmente non si piega.

Tra le altre innovazioni tecniche ragguardevoli abbiamo il primo smartphone pieghevole a libro certificato sia IPX6, sia IPX8 sia IPX9 per la resistenza ai liquidi: ciò significa che può essere immerso e può essere colpito da getti d'acqua ad alta pressione senza problemi. OPPO ha anche implementato una nuova cerniera che riduce in modo significativo la visibilità della famigerata piega, fino a renderla pressoché invisibile. Naturalmente le specifiche tecniche sono da top di gamma, con lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm (non è stato chiarito se si parla della variante "standard" o quella a 7 core pensata apposta per device di questo tipo, ma dovrebbe essere quest'ultima) e memoria abbondante, 16 + 512 GB.

Dal punto di vista multimediale, Find N5 monta un pannello OLED flessibile con rapporto 9:9,9 con diagonale di 8,12" e refresh variabile da 1 a 120 Hz. La luminosità arriva a ben 2.100 nit. Il display esterno è invece da 6,62", sempre con refresh variabile 1-120 Hz, e rapporto 20,7:9. La luminosità è ancora più elevata, arriva addirittura a 2.450 nit. Il comparto fotografico posteriore è composto da tre unità: una principale da 50 MP, una periscopica tele 3x da 50 MP e una ultra-grandangolo da 8 MP.

La batteria è da ben 5.600 mAh, che secondo Oppo garantirà autonomie davvero pazzesche anche con uso molto intenso, e la ricarica è molto rapida (80 W cablata SuperVOOC e 50 W wireless AirVOOC). Dal punto di vista software, abbiamo Android 15 personalizzato ColorOS 15, con la promessa di 4 major update e 6 anni di patch di sicurezza.

Oppo Find N5 sarà disponibile all'acquisto dal 28 febbraio a Singapore nelle colorazioni Cosmic Black e Misty White; in Cina troveremo anche Dusk Purple. Il prezzo per l'unico taglio da 16 + 512 GB è di 2.499 dollari di Singapore, equivalenti a circa 1.789 euro.


Read Entire Article