Per il suo ultimo spot, Perplexity, uno dei più noti LLM competitor di ChatGPT, non ha badato a spese. Il protagonista è niente poco di meno che Lee Jung-jae, l'acclamatissima star della serie Netflix Squid Game. Non solo non ha badato a spese, ma non Perplexity non ha nemmeno risparmiato colpi sotto alla cintura alle aziende rivali. Lo spot prende in giro alla grande Google e lo fa citando una delle più famose gaffe commesse da Gemini, la sua AI.
LA STAR DI SQUID GAME PROMUOVE PERPLEXITY
Nel breve spot, Lee Jung-jae si ritrova imprigionato in una situazione distopica. Un corridoio claustrofobico apparentemente senza uscita, con solo uno schermo e una voce robotica che gli pone tre quesiti. L'unico modo per uscire? Rispondere correttamente alle domande.
L'attore coreano sfodera il telefono e chiede immediatamente aiuto a Pooble, che è ovviamente una parodia di Google — di cui riprende perfino il logo e i colori. Pessima idea: l'AI non è di nessun aiuto. Menomale che sul telefono è installato anche Perplexity, che si rivela immancabilmente un aiuto molto più efficace — le magie della pubblicità. "Come si tolgono le macchie di caffè da una camicia?". L'AI risponde con estrema precisione e celerità e si passa al secondo quesito. "Come faccio a tenere attaccato il formaggio alla pizza?". Perplexity risponde nuovamente, ma lanciando una frecciatina al rivale di Google: "non metterci assolutamente la colla", si premura di suggerire l'AI dopo aver dato la risposta corretta. E' ovviamente un riferimento ad una delle più storiche allucinazioni di Google Gemini, che al momento del lancio, quando ancora si chiamava Bard, aveva dato questa e altre assurde risposte ai primi utenti che l'avevamo provato.
E, infine, un ultima domanda prima della libertà: chi è il primo attore asiatico ad aver vinto un Emmy per la miglior performance? Questa volta Lee Jung-jae non usa Perplexity ma si limita a guardare fisso nella telecamera sorridendo: ovviamente si tratta proprio di lui. Nel frattempo, vi ricordiamo che Perplexity non è disponibile solo su smartphone Android e Apple: da questo mese è disponibile anche la nuova app per desktop.