Qualcomm ha annunciato un’estensione significativa del supporto software per i dispositivi Android basati sulla piattaforma Snapdragon 8 Elite. Grazie a una collaborazione con Google, i produttori di smartphone potranno ora garantire fino a otto anni di aggiornamenti di sistema operativo e patch di sicurezza. L’iniziativa riguarda anche i dispositivi basati sui futuri chipset Snapdragon delle serie 8 e 7, con l’obiettivo di migliorare la longevità dei prodotti e ridurre l’impatto ambientale legato alla sostituzione frequente degli smartphone.
UN CAMBIAMENTO NEL CICLO DI VITA DEGLI SMARTPHONE
L’estensione del supporto software è una delle più lunghe mai offerte nel settore mobile e rappresenta un passo avanti rispetto ai cicli di aggiornamento precedenti. Qualcomm, che aveva già annunciato il proprio supporto tecnico di 8 anni (per BSP, IDE e API), ha dichiarato che questa iniziativa permetterà ai produttori (OEM) di mantenere i loro dispositivi aggiornati più a lungo, offrendo agli utenti un’esperienza d’uso più sicura e duratura.
Chris Patrick, Senior Vice President e General Manager della divisione mobile di Qualcomm, ha sottolineato che questa decisione offre maggiore flessibilità ai produttori e migliora l’esperienza degli utenti finali.
"Con questo progresso, stiamo alzando l'asticella, offrendo maggiore flessibilità ai nostri OEM e, in definitiva, migliorando le esperienze degli utenti. Siamo entusiasti di vedere presto più dispositivi OEM che supportano la longevità del sistema operativo Android".
Seang Chau, Vice President e General Manager della piattaforma Android, ha evidenziato come l’iniziativa rientri in una strategia più ampia per garantire una maggiore longevità ai dispositivi Android.
"Gli sforzi di Qualcomm Technologies per estendere la durata di vita dei dispositivi Android sono un passo fondamentale per aumentare la longevità degli smartphone. Grazie a questa collaborazione, gli OEM possono aggiornare in modo più semplice il software e le patch di sicurezza sui loro dispositivi, garantendo un'esperienza Android più sicura e duratura per i nostri utenti".
COME FUNZIONER, COSA PREVEDE E DEVICE SUPPORTATI
L’estensione del supporto si basa su una collaborazione tecnica tra Qualcomm e Google, che consente di aggiornare il software senza modifiche significative alla struttura del sistema. Grazie a Project Treble, il codice del produttore (vendor implementation) potrà rimanere invariato, mentre gli aggiornamenti di Android e del kernel saranno garantiti nel corso degli anni.
Il programma prevede:
- Otto anni di aggiornamenti Android e patch di sicurezza per i dispositivi basati su Snapdragon 8 Elite e future piattaforme delle serie 8 e 7.
- Due aggiornamenti al kernel di Android Common Kernel (ACK) per garantire la sicurezza a lungo termine.
- Miglior allineamento con le normative sulla sicurezza in Stati Uniti ed Europa.
I primi dispositivi a rientrare in questo nuovo schema di aggiornamenti saranno gli smartphone con Snapdragon 8 Elite lanciati con Android 15. Nei prossimi mesi il supporto verrà esteso ai dispositivi basati sulle future generazioni delle piattaforme Snapdragon 8 e 7. Qualcomm ha chiarito che la decisione finale di offrire questo supporto spetterà ai produttori di smartphone. Alcuni dispositivi basati su Snapdragon 8 e 7, quindi, potrebbero non ricevere l’intero ciclo di aggiornamenti previsti dal programma.
I modelli basati su piattaforme Snapdragon precedenti non saranno inclusi in questo nuovo programma di aggiornamenti. Qualcomm ha dichiarato che continuerà a collaborare con i produttori per garantire supporto software ai dispositivi meno recenti, ma senza l’estensione fino a otto anni.