Recensione DashCam 70Mai Omni 4K: qualità ottima e completissima | Video

1 month ago 71

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nel panorama delle dash cam 70Mai è sicuramente una delle aziende più note e affidabili. Sul mercato da anni, è conosciuta sia per le sue soluzioni di fascia alta, sia per la particolarissima Omni, DashCam che abbiamo recensito circa tre anni fa quando debuttò sul nostro mercato (qui la recensione).

Adesso finalmente arriva una nuova generazione di Omni che riesce non solo a migliorare le caratteristiche del precedente modello, ma colma completamente il divario con il modello 710 che era uno dei più interessanti della cvategoria. La nuova 70mai Dash Cam 4K Omni si distingue come un prodotto unico che combina design, sicurezza e tecnologia avanzata.

Design e Caratteristiche Tecniche

La 70mai Dash Cam 4K Omni è un dispositivo elegante e compatto che si integra perfettamente in qualsiasi abitacolo. Il suo principale punto di forza è la rotazione orizzontale a 360°, una caratteristica unica che consente una copertura completa dell'ambiente circostante. Il design è stato studiato per rendere simpatica, gradevole alla vista e funzionale il prodotto, rendendolo non solo un dispositivo di sicurezza, ma anche un compagno di viaggio per tutta la famiglia.

Disponibile anche in versione con doppia fotocamera anteriore e posteriore, la 70 4K Omni garantisce immagini nitide e dettagliate grazie a un comparto tecnologico di alto livello. La camera frontale 4K ha infatti un hardware Sony con tecnologia STARVIS 2 e sensore IMX678 che assicura una qualità video eccellente, mentre la camera posteriore (opzionale) garantisce riprese in Full HD (1080P HDR) grazie al sensore Sony IMX662 con tecnologia STARVIS 2 permettendo una sorveglianza totale del veicolo.

Le riprese risultano fluide e precise grazie alla registrazione a 60 fps in modalità singola e 30 fps in modalità doppia (simultaneamente posteriore e anteriore con due file distinti che vengono salvati nella SD), garantendo la massima chiarezza anche nelle situazioni di guida più dinamiche. Il campo visivo di 146° per la camera frontale e 130° per la camera posteriore offre una copertura ottimale, riducendo i punti ciechi.

In sintesi:

  • Camera frontale 4K con sensore Sony STARVIS 2 IMX678, che garantisce una qualità video eccellente anche in condizioni di scarsa luminosità.
  • Una camera posteriore Full HD (1080P HDR) Sony STARVIS 2 IMX662, per una sorveglianza totale del veicolo.
  • Riprese a 60 fps in modalità singola e 30 fps in modalità doppia, assicurando fluidità e precisione anche nelle situazioni di guida più dinamiche.
  • Angolo di visione di 146° per la camera frontale e 130° per la camera posteriore, per una copertura ottimale.

Qualit Video e Visione Notturna

Una delle caratteristiche più impressionanti della Omni 4K è la sua capacità di registrazione in qualsiasi condizione di luce. La tecnologia MaiColor Vivid+ Solution ottimizza la luminosità e il contrasto, mentre il sistema di compensazione del colore e della trasparenza del parabrezza riduce i riflessi, migliorando la qualità delle immagini anche in ambienti con forte illuminazione solare.

La tecnologia 70mai Night Owl Vision migliora la visibilità notturna riducendo il rumore digitale e bilanciando l'esposizione per immagini più chiare e definite, persino nelle ore più buie. Grazie alla tecnologia 70mai Lumi Vision, una prima assoluta nel settore, è possibile catturare dettagli nitidi anche in condizioni di oscurità quasi totale, adattandosi perfettamente a parcheggi scarsamente illuminati o strade prive di illuminazione pubblica. Inoltre, la dash cam supporta la tecnologia HDR a doppio canale, che assicura un'esposizione bilanciata e dettagli ben visibili sia nelle riprese frontali che posteriori.

Nei nostri test siamo rimasti davvero sorpresi della qualità delle riprese notturne della Omni 4K con l'utilizzo della sola camera anteriore (la posteriore non è paragonabile). Non solo si ha una definizione eccellente, ma in condizioni di totale buio, la dashcam riesce a garantire riprese ottime compensando la luce dei fari e rendendo la scena chiara ma non artefatta.

Sorveglianza 24/7 e Funzionalit Intelligenti

La sicurezza non si limita solo alla registrazione durante la guida: la 70mai 4K Omni offre sorveglianza attiva 24 ore su 24 opzionale, permettendo di monitorare costantemente il veicolo anche quando è parcheggiato. Il sistema si avvale di un modulo 4G esterno e permette di inviare notifiche istantanee tramite app in caso di collisione, consentendo al proprietario di intervenire tempestivamente. La funzione di live streaming consente di controllare l’ambiente circostante in tempo reale, mentre il tracciamento GPS fornisce aggiornamenti sulla posizione dell'auto in caso di utilizzo da parte di terzi.

Il tutto ovviamente anche in movimento grazie al sistema di AI Motion Detection 2.0, potenziato da sensori Hall Effect, che garantisce un tracciamento preciso dei movimenti sospetti. In caso di urto, la dash cam attiva la registrazione collisioni (anche a doppio canale in caso di cam posteriore), acquisendo riprese sia dalla camera frontale sia posteriore.

Inoltre, la registrazione time-lapse permette di risparmiare spazio di archiviazione registrando a 1 fotogramma al secondo, garantendo una sorveglianza prolungata senza compromettere la capacità di memoria. Il tutto gestibile come opzione tramite l'applicazione per Android e iOS fatta davvero molto bene e facilissima da utilizzare oltre che tradotta bene in italiano.

Ricordo che la connettività 4G è opzionale e disponibile con il kit UP05 per il Nord America e UP04 per l'Europa.

Per riassumere le caratteristiche principali:

  • Notifiche Istantanee sull'App: invia avvisi in caso di impatti mentre il veicolo è parcheggiato.
  • Live Streaming via App: consente di controllare in tempo reale l'ambiente circostante.
  • Funzione "Trova la mia Auto": utile nei parcheggi affollati.
  • Tracciamento in Tempo Reale: monitora la posizione dell'auto quando viene guidata da terzi.
  • Rilevamento Intelligente AI Motion Detection 2.0, con sensori Hall Effect per un tracciamento preciso dei movimenti sospetti.
  • Rilevamento collisioni a doppio canale, che attiva la registrazione in caso di urti sia nella parte frontale che posteriore.
  • Registrazione time-lapse a doppio canale, che permette di risparmiare spazio su memoria registrando a 1 fotogramma al secondo.

Sicurezza e Assistenza alla Guida

Oltre alla sorveglianza, la Omni 4K è progettata per migliorare la sicurezza attiva alla guida. Il sistema avanzato Super-Sensing ADAS fornisce avvisi fondamentali per prevenire incidenti e migliorare la sicurezza stradale, tra cui:

  • Avviso di cambio involontario di corsia, utile per evitare deviazioni accidentali.
  • Rilevamento del rischio di collisione frontale, che avvisa in caso di avvicinamento pericoloso a un veicolo.
  • Identificazione di pedoni e ciclisti, aumentando l’attenzione verso gli utenti più vulnerabili della strada.
  • Segnalazione della partenza del veicolo davanti, per evitare distrazioni nel traffico.

Nelle prove devo dire che pur comportandosi bene il sistema di avvisi e riconoscimenti, diventa un pelo troppo ripetitivo e alla fine l'aiuto vero e proprio è molto limitato e alla lunga è probabile che lo disattiviate, almeno a livello vocale. La DashCam può infatti continuare a segnalare tramite LED di stato gli avvisi senza "parlare".

Un’altra funzione chiave è la registrazione di emergenza con buffering, che salva automaticamente 10 secondi prima e 20 secondi dopo un incidente, fornendo prove dettagliate dell’evento. Il sistema è alimentato da una batteria resistente alle temperature estreme (-40°C a 85°C), un miglioramento importante rispetto al modello precedente in quanto dovrebbe impedire qualunque surriscaldamento estivo dovuto all'utilizzo intensivo.

Connettivit e Funzionalit Smart


La 70mai 4K Omni offre il supporto Wi-Fi 6 5GHz, altro passo avanti importnate in quanto consente trasferimenti rapidi dei video, con velocità fino a 20MB/s per download su smartphone senza dover necessariamente inserire la MicroSD nel computer. Non manca il controllo vocale multilingua, disponibile in italiano, che permette di gestire il dispositivo senza distrazioni alla guida e può diventare simpatico con la famiglia grazie alla possibilità di realizzare piccoli Vlog, Selfie e registrazioni del nostro viaggio con rotazione automatica della fotocamera a 360°.

Un'aggiunta ulteriore è AI MaiX Mate, un assistente virtuale che interagisce con l'utente tramite emoji e risposte personalizzate visualizzabili sullo schermo, aggiungendo un tocco di personalità al prodotto. La dash cam è inoltre dotata di un’illuminazione LED ad anello, che cambia colore per segnalare attività sospette o eventi rilevanti.

L’ampia capacità di archiviazione è garantita dal supporto fino a 512GB di memoria esterna, ideale per lunghi viaggi e registrazioni continue senza interruzioni.

Facendo un rapido elenco, ecco le principali caratteristiche:

  • Wi-Fi 6 5GHz per trasferimenti rapidi di video fino a 20MB/s
  • Controllo vocale in più lingue, tra cui l'italiano e il giapponese
  • AI MaiX Mate, che interagisce con emoji per un tocco di personalizzazione e divertimento
  • Memoria espandibile fino a 512GB, ideale per lunghe sessioni di registrazione
  • Illuminazione LED ad anello per segnalare eventuali attività sospette

Conclusione: pregi e difetti

La 70mai Dash Cam 4K Omni rappresenta una delle soluzioni più avanzate e complete nel mercato delle dash cam. Grazie alla sua ottima qualità video, sicurezza a 360°, intelligenza artificiale e design univo, si conferma come la scelta ideale per chi desidera un dispositivo all’avanguardia per la protezione del proprio veicolo.

Quali sono gli aspetti da considerare prima dell'acquisto?

  1. L'installazione della Omni 4K è molto semplice e il cavo di alimentazione si nasconde facilmente in tutte le principali auto. Potete alimentarlo direttamente da accendisigari con l'adattatore USB o da presa USB che magari avete in auto. Se acquistate anche la cam posteriore, fate attenzione a dove passate i cavi e, attaccandola al vetro del baule, dovrete lasciare un po di margine al cavo per potersi allungare durante l'apertura.
  2. Il modulo 4G è molto interessante ma non è facile da installare. Sebbene permetta di alimentare tutto il sistema, DashCam comprese, con una sola connessione, dovrete intervenire sulla scatola dei fusibili. Nel mio caso, Mazda 2, la prova non è stata possibile in quanto la scatola dei fusibile è situata nel cofano motore anteriore rendendo molto complessa l'operazione di passaggio dei cavi all'interno dell'abitacolo.

Detto questo, l'ulteriore potenziale svantaggio potrebbe essere il prezzo, superiore a quello delle dash cam tradizionali. Tuttavia, considerando le sue funzioni avanzate e le capacità di sorveglianza continua, il costo è pienamente giustificato per chi cerca il massimo in termini di sicurezza e innovazione tecnologica.

CODICE SCONTO DA APPLICARE 4KOMNIHDBLOG

VIDEO


Read Entire Article