Samsung Galaxy S25 Edge ritarda: arriva entro fine maggio e in soli 2 Paesi | Rumor

1 week ago 73

Quello che per mesi abbiamo chiamato Galaxy S25 Slim e che invece conosceremo come Galaxy S25 Edge (questo il nome che Samsung ha ufficializzato a inizio anno) non arriverà nei tempi previsti. È in ritardo il primo dei Galaxy recenti dallo spessore ridottissimo per ragioni che ufficialmente non conosciamo ma che dovrebbero essere legate alla scomparsa prematura del vicepresidente di Samsung Electronics JH Han, venuto a mancare ad appena 63 anni. Alcuni, in assenza di indicazioni da parte di Samsung, sostengono che per conoscerlo nei dettagli bisognerà attendere martedì 13 maggio, altri che servirà qualche giorno in più.

Tra questi ultimi c'è Ice Universe, insider cinese che non è solo tra i più autorevoli ma è anche tra quelli che seguono Samsung più da vicino. Una di quelle fonti, insomma, a cui, soprattutto se l'argomento è Samsung, bisogna prestare un orecchio e talvolta anche due. La sua previsione sul lancio di Galaxy S25 Edge, Ice Universe, l'ha pubblicata poche ore fa sul social cinese Weibo, dove ha scritto che secondo le informazioni in suo possesso sarà rilasciato a fine maggio.

ARRIVER SOLAMENTE IN DUE MERCATI?

L'uscita di Ice Universe non si esaurisce qui. L'insider è riuscito a ottenere informazioni anche sui mercati in cui debutterà. Chi immaginava che Galaxy S25 Edge sarebbe stato subito disponibile ovunque, o almeno nei mercati in cui i tre Galaxy S25 sono disponibili da inizio anno, rimarrà deluso. Pare infatti che per qualche ragione l'S25 super sottile sarà venduto solamente in Corea del Sud e Cina.

Anche su questo fronte il messaggio di Ice Universe è asciutto. L'insider non fa alcun accenno alle ragioni che hanno spinto Samsung a una scelta dolorosa, dal momento che l'attesa nei confronti del dispositivo è alta e, non essendo Samsung una non profit, a Seul c'è tutto l'interesse di capitalizzarla vendendo più esemplari possibile. Ma possiamo immaginare che essendo due mercati veramente pochi almeno parte della scelta dovrebbe essere dovuta a questioni di disponibilità, a quante unità di Galaxy S25 Edge Samsung riuscirà a produrre.

Almeno inizialmente si intende, perché immaginiamo che nelle settimane o nel peggiore dei casi dei mesi la commercializzazione di Galaxy S25 Edge sarà progressivamente estesa a un maggior numero di mercati. Non abbiamo elementi per dire che tra questi ci sarà quello italiano, ma diventa davvero difficile immaginare che un dispositivo chiacchierato e presumibilmente tanto interessante agli occhi degli appassionati e degli estimatori dei top di gamma Samsung possa essere proposto solamente in due mercati, lasciandone fuori molti altri, anche piuttosto ricchi.


Del resto però le ragioni a supporto chi la pensa in maniera opposta non mancano mica. L'altrettanto chiacchierato e interessante Galaxy Z Fold6 Special Edition o Z Fold6 SE, il pieghevole più sottile mai realizzato da Samsung, non ha avuto una commercializzazione più ampia dei due mercati annunciati all'inizio, e di ragioni per pensare che sarebbe stato un successo anche altrove, considerati i sold out in Corea del Sud, non ce n'erano poche.

Samsung Galaxy Z Fold6 SE

Tecnologia 29 Ott

Samsung Galaxy Z Fold6 SE

Android 05 Nov

Insomma: al di là delle indiscrezioni arrivate finora sul suo conto, la storia tutta da scrivere di Galaxy S25 Edge può evolvere in qualsiasi maniera. Può essere la storia "normale" di un prodotto che inizialmente sarà prodotto in poche unità ma poi in molte di più, con l'estensione della commercializzazione a molti altri mercati in più dei due iniziali, oppure può ricalcare quella di Galaxy Z Fold6 SE. Certo è che Samsung, arrivati ad aprile 2025, con le pianificazioni dei prodotti che avvengono con molti mesi di anticipo, non può più scegliere: il destino di Galaxy S25 Edge è già scritto, è solo questione di scoprirlo.

Sulla commercializzazione in Europa, comunque, gli elementi per essere fiduciosi non mancano.

GALAXY S25 EDGE, COME SAR PER I RUMOR

  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm da 4,47 GHz
  • interfaccia utente: Samsung One UI 7 su base Android 15
  • memorie: 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di spazio di archiviazione
  • display: Dynamic AMOLED da 6,6 pollici, con frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz
  • fotocamere posteriori:
    • wide principale da 200 MP
    • ultra wide da 50 MP
  • batteria: 3.900 mAh
  • ricarica: "rapida" via cavo a 25 watt
  • resistenza IP68
  • colori: Titanium Jet Black, Titanium Silver, Titanium Icy Blue
  • prezzi:
    • 1.200—1.300 euro per la versione 12+256 GB
    • 1.300—1.400 euro per la versione 12+512 GB.

Read Entire Article