Samsung Galaxy S25 Edge, un'unità reale compare (per poco) in video

5 hours ago 27

Nelle scorse ore è trapelato un video che mostrava nella sua interezza il prossimo smartphone top di Samsung, il Galaxy S25 Edge, a fianco di un Galaxy Z Fold6. È rimasto online per pochissimo, ma qualcuno è riuscito a catturare qualche screenshot e/o quantomeno riportare tutti i dettagli salienti. Ci sono alcune conferme degne di nota, soprattutto dal punto di vista dello spessore complessivo.

Come sappiamo, la sottigliezza estrema sarà una delle caratteristiche chiave del Galaxy S25 Edge: Samsung sarebbe intenzionata a sferrare un attacco preventivo ad Apple, per così dire, che a settembre dovrebbe presentare una gamma rinnovata di iPhone 17 che abbandonerà il modello Plus in favore di un Air da meno di 6 mm. Valori più o meno simili sono previsti per il Galaxy S25 Edge, che dovrebbe misurare per la precisione 5,84 mm; il video in questione dimostra che il dato è plausibile, visto che lo spessore è di pochissimo maggiore a quello di Z Fold 6 da aperto, che misura 5,6 mm.


Stando a SamMobile, che ha riportato alcuni dei dettagli sostanziali del video, è stata inquadrata anche per qualche secondo l’app AIDA64 in esecuzione sul dispositivo, il che ha permesso di evincere alcune delle specifiche tecniche. In particolare la batteria sarà da 4.000 mAh, un po’ pochini nel panorama Android odierno, mentre il chip sarà lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, non sappiamo se in variante a 8 o 7 core (i benchmark sembrano indicare l'octa-core). La variante oggetto del leak aveva anche 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione interna.

Tra le specifiche riportate ci sono anche 3 fotocamere da 12 MP, ma è importante ricordare che il software generalmente indica la risoluzione di output predefinita delle foto, non la capacità effettiva del sensore. Al giorno d’oggi ormai tutti i telefoni di un certo prestigio usano sensori con risoluzioni ben maggiori, ma usano una tecnica nota come binning per raggruppare i pixel a gruppi di 4 (2x2), 9 (3x3) o addirittura 16 (4x4): le foto escono quindi a risoluzione “bassa” (si fa per dire), ma la qualità è maggiore grazie ai “super pixel”.

Samsung ha menzionato brevissimamente il dispositivo in occasione del lancio degli altri Galaxy S25 - in effetti l’ha proprio mostrato, anche se nessuno ha potuto toccarlo. Si ipotizza che ne sapremo qualcosa in più a livello ufficiale nelle prossime 2 settimane, grazie al MWC 2025 di Barcellona.


Read Entire Article