Il prossimo pieghevole a conchiglia di Samsung, il Galaxy Z Flip7, potrebbe avere una batteria da 4.300 mAh: lo sostengono i ragazzi di GalaxyClub.nl, una delle fonti storiche e più affidabili di indiscrezioni relative all’universo di prodotti e servizi del colosso sudcoreano. Se questa indiscrezione fosse confermata, sarebbe il secondo upgrade significativo nell’arco di due anni, pari a un +16% di capacità da Flip5 a Flip7.
Un cambio di passo decisamente necessario per questa serie di device, che storicamente ha proprio nell’autonomia uno dei suoi principali punti deboli ed è andato molto a rilento dal punto di vista dell’incremento della capacità delle batterie. In effetti possiamo cogliere l’occasione per ricapitolare lo storico dei device della gamma usciti fin qui:
Naturalmente capacità della batteria non fa necessariamente rima con autonomia. Molto dipende dal SoC e dalla sua efficienza generale. Se lo scorso anno il Flip6 (foto in apertura) è arrivato con un chip Qualcomm (come tutti suoi predecessori, del resto), peraltro particolarmente ben ottimizzato anche se molto prestante, quest'anno pare che Samsung voglia ripiegare sul proprio Exynos 2500, che avrebbe dovuto debuttare sui Galaxy S di inizio anno ma per problemi di resa degli impianti è stato posticipato di diversi mesi. Naturalmente non possiamo dire adesso con certezza che il chip sarà meno efficiente del diretto concorrente Snapdragon 8 Elite, ma diciamo che vista la storia degli Exynos top di gamma c'è del merito a essere quantomeno un po' scettici.
In ogni caso, la fonte dice che come sempre ci saranno due batterie, una per metà del device: una sarà da 2.985 mAh, l'altra da 1.189. La somma è ben meno di 4.300, vi sarete accorti, ma è la solita differenza tra capacità "tipica" e "minima". Per chiarire, il dispositivo dovrebbe mantenere dimensioni più o meno analoghe a quelle del diretto predecessore: negli scorsi giorni è trapelato che l'altezza sarà di 166,6 mm e la larghezza di 75,2, giusto 2-3 mm in più.