L'arrivo (lento, lentissimo) della One UI 7 sugli smartphone Galaxy abilitati sta mostrando agli utenti le novità studiate da Samsung per l'ultima versione della sua interfaccia utente, quella basata su Android 15. Tra le applicazioni Samsung che per l'occasione sono state oggetto delle attenzioni dei progettisti c'è quella del meteo, cambiamenti all'app che hanno suggerito all'azienda di Seul di compilare una sorta di changelog sulle novità al debutto con la One UI 7.0 a beneficio di chi bazzica la community ufficiale coreana.
Le novità all'app meteo della One UI 7, è giusto anticiparlo, non sono tante e nemmeno sostanziali, ma dovrebbero rendere l'app più semplice da usare.
IL 'CHANGELOG' DELL'APP METEO DI ONE UI 7.0
- widget
- con la One UI 7.0 i tipi di widget meteo sono stati semplificati a due, ma regolando manualmente la dimensione di ciascun widget vengono comunque mostrate delle informazioni addizionali per riempire lo spazio a disposizione; "così puoi avere le informazioni di cui hai bisogno in varie maniere sulla tua schermata home", scrive Samsung
- Life Forecasts
- Life Forecasts, locuzione che letteralmente significa "Previsioni di vita", fornisce delle previsioni meteo sulle attività in programma all'aperto; tiene in considerazione sette categorie: corsa, bici, osservazione stelle, camminata, golf, arrampicata e camping, e fornisce le previsioni per le tre ore successive. In questo modo, l'app consiglia o meno una determinata attività, consentendo all'utente di capire brevemente se è il caso di andare a correre o di rinviare l'attività a un momento in cui le condizioni saranno migliori
- migliorate le descrizioni delle informazioni meteo
- Samsung ha migliorato le didascalie che accompagnano le singole metriche mostrate dall'app, in modo da consentire all'utente di cogliere il significato di alcuni parametri come indice UV, umidità, vento o punto di rugiada
- più semplice passare da una città all'altra
- con le versioni precedenti dell'app, per vedere informazioni relative alle altre città memorizzate nell'app bisognava andare nel menu per selezionare la città voluta; con l'app meteo della One UI 7.0, l'operazione è stata migliorata per consentire di passare da una città all'altra con un semplice swipe verso sinistra o verso destra.
I TEMPI PER LA ONE UI 7
Il rollout "largo" della One UI 7 è partito qualche ora fa. Samsung ha pubblicato il calendario dettagliato per il rilascio di One UI 7, attualmente valido per il mercato sudcoreano ma indicativo anche per gli altri Paesi. Solo i top di gamma degli ultimi due anni riceveranno l'aggiornamento entro aprile, il resto della gamma dovrà attendere maggio o giugno secondo questo cronoprogramma:
- aprile
- Galaxy S24, S24+, S24 Ultra, Z Fold 6, Z Flip 6, Z Fold Special Edition, Galaxy Z Fold 5, Z Flip 5, Tab S10+, S10 Ultra, Galaxy S23, S23+, S23 Ultra, Galaxy S24 FE
- maggio
- Galaxy Z Fold 4, Z Flip 4, Tab S9, S9+, S9 Ultra, Galaxy S23 FE, Z Fold 3, Z Flip 3, Galaxy A34, A35, S22, S22+, S22 Ultra, Tab S8, S8+, S8 Ultra, Galaxy S21, S21+, S21 Ultra, Galaxy A16, Galaxy Quantum 5, Galaxy Quantum 4
- giugno
- Galaxy Tab S9 FE, S9 FE+, Galaxy A73, A53, A33, A25, A24, A15, Quantum 3, Jump 3, Jump 2, Buddy 3, Galaxy Tab A9, A9+, Tab Active 5, Tab Active 4 Pro, Wide 7.
Obiettivo dichiarato dell'azienda sudcoreana è di completare il rollout entro giugno, anche in vista del prossimo aggiornamento One UI 8 che accompagnerà i futuri dispositivi pieghevoli Galaxy Z Fold7 e Z Flip7, attesi nella seconda metà del 2025
VIDEO