A inizio mese il teardown della versione 25.11.34 di Google Play Services aveva rivelato che a Mountain View stavano lavorando all'implementazione di una nuova funzionalità per Android denominata "inactivity reboot". E a breve, più precisamente a partire dalla prossima settimana, la feature comincerà ad essere distribuita con la versione 25.14 dell'app.
UN'OPZIONE IN PI PER LA SICUREZZA
Ma di cosa si tratta? "Inactivity reboot", come suggerisce il nome, riavvia automaticamente lo smartphone o il tablet dopo un certo periodo in cui non è stato utilizzato: la finestra temporale scelta da Google è di 72 ore. È quindi una funzione analoga a quella introdotta da Apple sugli iPhone a partire da iOS 18, e che ne condivide le finalità, vale a dire offrire un ulteriore grado di protezione contro accessi illeciti o tentativi di sblocco da parte di malintenzionati.
Il riavvio del dispositivo, infatti, lo riportata allo stato "Before First Unlock" (BFU), in cui l'accesso ai dati crittografati è ancora più complesso rispetto agli stadi successivi al primo sblocco, per cui è necessario l'inserimento della password o del PIN, non essendo ancora abilitata l'autenticazione biometrica.
Sebbene, come detto, la feature sarà già inclusa nella versione 25.14 di Google Play Services che sarà distribuita dalla prossima settimana, potrebbero servire ancora alcune settimane prima che la nuova funzionalità di riavvio automatico venga effettivamente abilitata. Google non ha ancora fornito indicazioni sulla compatibilità: ma considerando la natura di Play Services, è possibile ipotizzare che la feature una volta rilasciata risulterà disponibile sulla maggior parte dei dispositivi Android sul mercato.