Si torna a parlare dell'acquisto di TikTok, ad una settimana dall'annuncio che il co-fondatore di Reddit, Alexis Ohanian, ha deciso di partecipare alla corsa unendosi a Frank McCourt, ex proprietario dei Los Angeles Dodgers. In questo scenario, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato con i giornalisti a bordo dell'Air Force One e ha rivelato di essere in trattative con quattro offerenti differenti per acquistare TikTok. Ha inoltre affermato che un accordo per la società dei social media potrebbe arrivare "presto", ma non ha specificato i nomi dei possibili offerenti.
I POSSIBILI RISVOLTI
Nonostante siano in linea quattro potenziali offerenti, Trump non può garantire la vendita di TikTok, che rimane di proprietà della società cinese ByteDance. Finora, la Cina non ha mostrato interesse a cedere TikTok, e nemmeno ByteDance ha manifestato l'intenzione di vendere le sue operazioni statunitensi. L'algoritmo di TikTok rappresenta una tecnologia molto ambita nel panorama dei social media, e la Cina intende proteggerlo dalle entità straniere. Non è difficile capire il motivo: la capacità dell'app di catturare l'attenzione degli utenti, mantenerli impegnati per ore e offrire suggerimenti mirati rappresenta una vera miniera per la monetizzazione. Ma Trump riuscirà a concludere l'accordo? Numerosi ostacoli devono ancora essere superati, quindi al momento nulla è certo.
Facendo mente locale, andando un po' a ritroso, TikTok ha affrontato il rischio di un divieto negli Stati Uniti appena qualche mese fa. Una normativa bipartisan aveva concesso a TikTok fino al 19 gennaio per vendersi oppure rischiare di essere vietata. Tuttavia, TikTok ha optato per disattivare le sue operazioni nel territorio statunitense in attesa del provvedimento. Trump è intervenuto, accordando a TikTok una sospensione di 75 giorni, che potrebbe addirittura protrarsi oltre il 5 aprile. La settimana scorsa, ha manifestato la disponibilità a estendere ulteriormente la scadenza, pur rimanendo fiducioso di concludere un accordo entro il mese.
Diversi gruppi hanno espresso interesse nell'acquisizione di TikTok, persino il noto YouTuber MrBeast fa parte di un consorzio di investitori che è riuscito a raccogliere 20 miliardi di dollari per la loro offerta. Tra l'altro, Trump ha firmato un ordine esecutivo per istituire un fondo sovrano. Una delle possibili destinazioni per questo fondo sarebbe quella di acquistare TikTok e portarla sotto il controllo degli Stati Uniti. Staremo a vedere.