Volvo ES90, tanta tecnologia e 700 km di autonomia: la Volvo più evoluta di sempre

1 month ago 51

Eccola, la nuova Volvo ES90 debutta ufficialmente. La nuova ammiraglia elettrica è una vettura che non scende a compromessi ed introduce tante novità tecniche e tecnologiche, diventando nei fatti la Volvo più evoluta di sempre. Architettura a 800 V e autonomia fino a 700 km, queste alcune delle sue caratteristiche principali. La nuova Volvo ES90 può essere ordinata già da ora, anche in Italia. Entriamo nei dettagli.

ESTERNI ED INTERNI

DIMENSIONI E DESIGN

Nuova Volvo ES90 si caratterizza per una linea da fastback e un'altezza da terra maggiorata rispetto a una classica berlina. Il look non è una sorpresa perché nelle ultime ore alcuni leak avevano anticipato le sue fattezze. Lunga 5 metri, con un passo di 3,1 metri e un'altezza da terra di quasi 18 cm, la nuova elettrica dispone di una linea filante e il frontale si caratterizza per la presenza di fari con la classica firma luminosa a martello di Thor.

Al posteriore, invece, troviamo luci posteriori a LED sagomate a C, integrate da luci a LED nel lunotto. I clienti possono spaziare tra sette colori esterni e quattro opzioni di cerchi di dimensioni comprese tra 20 e 22 pollici. Quanto spazio c'è per i bagagli? Dietro a disposizione ci sono 424 litri e abbattendo gli schienali dei sedili posteriori si sale a 733 litri. Non manca nemmeno un piccolo frunk con una capacità di 22 litri, buono per contenere il cavo di ricarica. Molta attenzione è stata riposta nello studio dell'aerodinamica per migliorare l'efficienza della vettura. Questo lavoro ha permesso di ottenere un Cx di 0,25.

INTERNI: TANTA TECNOLOGIA

L'abitacolo presenta uno stile minimalista come va di moda oggi. Dietro al volante è presente lo schermo della strumentazione digitale da 9 pollici, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato un display verticale da 14,5 pollici per il sistema infotainment. La piattaforma, come su tutti i modelli Volvo, è Android Automotive OS. A disposizione, dunque, servizi come Google Maps, Google Assistant e altre app presenti su Google Play. Il sistema, abilitato al 5G, è gestito dalla piattaforma Snapdragon Cockpit di Qualcomm Technologies. Non manca nemmeno un Head-Up Display.

ES90 può essere inoltre personalizzata grazie a sei temi di illuminazione diffusa e a una serie di opzioni per i rivestimenti. La vettura è inoltre provvista di un tetto panoramico che permette di esaltare lo spazio a bordo ed è in grado di proteggere dai raggi UV fino al 99,9%. Presente un sistema di climatizzazione a quattro zone con un avanzato impianto di purificazione dell'aria, certificato come adatto a chi soffre di asma e allergie. Secondo Volvo, è in grado di bloccare l'ingresso nell'abitacolo del 95% del particolato PM 2,5 e di rimuovere il 99,9% degli allergeni derivanti da erba, alberi e polline.

Tanto lavoro è stato poi svolto per migliorare il comfort acustico. Sull'allestimento top di gamma sarà poi presente un impianto audio Bowers & Wilkins con 25 diffusori separati ad alta fedeltà distribuiti in tutto l'abitacolo, compresi poggiatesta e soffitto. ES90 è il primo modello Volvo ad essere dotato di una doppia configurazione NVIDIA DRIVE AGX Orin, il che la rende l'auto più performante che ha mai realizzato in termini di capacità di calcolo. Questa piattaforma controlla aspetti come le avanzate funzioni di sicurezza attiva basate sull'intelligenza artificiale, i sensori di bordo e una gestione efficiente della batteria.

MOTORI

Nuova Volvo ES90 poggia sulla piattaforma SPA2 e come accennato all'inizio supporta un'architettura a 800 V.

3 VERSIONI: PRESTAZIONI E AUTONOMIA

La nuova elettrica potrà essere scelta in 3 versioni differenti: Single Motor Extended Range, Twin Motor e Twin Motor Performance. Più nel dettaglio, la prima adotta un singolo motore da 255 kW e 480 Nm abbinato ad una batteria da 92 kWh. Velocità massima di 180 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e autonomia di 650 km WLTP. La trazione è posteriore.

C'è poi la Twin Motor con doppio motore e la trazione integrale. Potenza di sistema pari a 330 kW con 670 Nm di coppia. Velocità massima di 180 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. Ad alimentare il tutto un accumulatore da 106 kWh per una percorrenza di 700 km WLTP. Infine c'è la Performance. La potenza del sistema a doppio motore sale a 500 kW con 870 Nm di coppia. Non cambia la velocità massima ma per passare da 0 a 100 km/h servono appena 4 secondi. Batteria da 106 kWh e autonomia di 700 km WLTP.


Volvo sottolinea che si possono recuperare 300 km con soli 10 minuti di ricarica rapida da una colonnina da 350 kW. Nella scheda tecnica si legge 20 minuti per un pieno di energia.

SICUREZZA

Nuova Volvo ES90 può contare su molteplici sistemi ADAS che sfruttano una serie avanzata di sensori, tra cui un lidar, cinque radar, sette telecamere e dodici rilevatori a ultrasuoni. L'auto dispone anche del sistema di rilevamento del comportamento del guidatore, in grado di riconoscere quando l'attenzione di quest'ultimo non è più concentrata sulla strada e di attivarsi per fornire assistenza.

PREZZI

Quanto costa la nuovo Volvo ES90 in Italia? Stando al configuratore, si parte da 75.000 euro.


Read Entire Article