WhatsApp: nuova funzione per salvare foto e video dai propri stati in arrivo

1 month ago 51

WhatsApp sta introducendo una nuova funzionalità nella sua versione beta per Android 2.25.7.8 che permette agli utenti di salvare direttamente sul proprio dispositivo le foto e i video condivisi come stati. Individuabile nel menu a tendina durante la visualizzazione del proprio stato, consente di salvare rapidamente nella galleria del telefono i contenuti precedentemente pubblicati, presentandosi come un'opzione particolarmente utile per chi ha cancellato accidentalmente l'originale dopo averlo condiviso come stato.

Prima di questo aggiornamento, per recuperare un contenuto multimediale condiviso come stato e successivamente cancellato dal dispositivo, gli utenti dovevano ricorrere a soluzioni alternative come l'inoltro dello stato a una chat o a un gruppo per poi salvarlo da lì - un procedimento decisamente poco intuitivo e piuttosto macchinoso. La novità è stata identificata dal sito informativo WABetaInfo, che ha condiviso anche alcuni screenshots.


È importante sottolineare che questa funzionalità è esclusivamente dedicata ai propri stati personali e non si estende a quelli condivisi da altri contatti. Non sarà quindi possibile salvare gli stati pubblicati da amici o familiari attraverso questa opzione, essendo progettata specificamente per la gestione e l'archiviazione dei propri contenuti.

La nuova funzione per il salvataggio degli stati è attualmente disponibile solo per alcuni beta tester che hanno installato le versioni più recenti di WhatsApp beta per Android dal Google Play Store, ma verrà estesa a un numero maggiore di utenti nelle prossime settimane.

WhatsApp lavora costantemente a moltissime novità e proprio recentemente, con la versione beta 2.25.5.20, è stata introdotta la possibilità di aggiungere sticker fotografici agli stati, permettendo agli utenti di sovrapporre immagini ai propri contenuti in varie forme predefinite (rettangoli, quadrati, cerchi, cuori e stelle), rendendo gli aggiornamenti più coinvolgenti e visivamente dinamici. Non solo, la piattaforma sta lavorando a un sistema di risposte organizzate in thread, simile a quanto già vediamo in altre piattaforme di messaggistica e social network.


Read Entire Article