L'ultima versione beta di WhatsApp su iOS, identificata dal numero 25.9.10.72 e distribuita attraverso il programma TestFlight, svela un interessante progetto in fase di sviluppo: una riorganizzazione completa dell'interfaccia dedicata all'invio degli allegati nelle conversazioni.
Già in precedenza, con l'aggiornamento alla versione 24.25.80 per iOS, avevamo assistito all'introduzione di una galleria rinnovata per la condivisione di foto e video, con un restyling aveva portato con sé un aspetto più moderno e, soprattutto, la possibilità di selezionare più elementi multimediali contemporaneamente, semplificando il processo e bypassando la necessità di passare dall'editor di disegno. Un ulteriore passo avanti era stato compiuto nella gestione degli album, ora creabili con un minimo di due elementi multimediali se accompagnati da una didascalia.
Scopriamo ora che, grazie all'analisi dell'ultima beta da parte di WAbetainfo, emerge chiaramente l'intenzione di estendere questo approccio anche alla schermata che si apre quando si tocca il pulsante "+", quello tradizionalmente utilizzato per allegare file di vario genere alle conversazioni.
Attualmente, la nuova galleria ridisegnata si attiva quando si preme l'icona della fotocamera direttamente nella barra di digitazione del testo. La novità in cantiere prevede di estendere questa stessa interfaccia anche quando si accede al menu degli allegati tramite il pulsante "+".
A differenza della sola galleria, questa sezione rinnovata includerà, come di consueto, le diverse opzioni di condivisione: documenti, posizione, contatti e, naturalmente, un accesso diretto alla fotocamera. Questa integrazione permetterà agli utenti di scattare foto o registrare video senza dover tornare alla schermata principale della chat, un piccolo ma significativo miglioramento in termini di fluidità d'uso.
Un elemento di spicco di questa riprogettazione è l'introduzione di un indicatore di data che mostra chiaramente il mese e l'anno delle foto e dei video visualizzati. Questa aggiunta mira a fornire un contesto migliore durante la navigazione tra i propri contenuti multimediali. L'obiettivo è rendere più rapida ed efficiente la consultazione dell'intera libreria, consentendo agli utenti di scorrere senza intoppi e, soprattutto, di saltare direttamente a un determinato periodo temporale interagendo con l'indicatore. Immaginate la comodità di poter raggiungere rapidamente le foto di un viaggio di qualche anno fa senza dover scorrere manualmente centinaia di immagini! Questa funzionalità si preannuncia particolarmente utile per chi ha una galleria multimediale molto vasta, introducendo un metodo di navigazione più strutturato e logico.
Al momento, sembra che le opzioni per creare sondaggi ed eventi non siano ancora integrate in questa nuova interfaccia degli allegati. Tuttavia, è importante ricordare che la funzionalità è ancora in fase di sviluppo. È quindi plausibile che alcune caratteristiche non siano ancora complete o che siano soggette a ulteriori rifiniture prima del rilascio ufficiale. Non resta che attendere ulteriori sviluppi e l'annuncio del rilascio ufficiale per poter toccare con mano queste promettenti novità.