Xiaomi porta Steam e i giochi Windows sui tablet HyperOS: ecco come funzioneranno

2 weeks ago 48

Il mondo del gaming su smartphone e tablet è diventato sempre più interessante negli ultimi anni. Se da un lato Apple ha dato il via ad una vera e propria rivoluzione con i porting completi di tantissimi titoli AAA su iPhone e iPad (potete trovarci anche uno degli ultimi Assassin's Creed e una bella selezione di Resident Evil), il mondo Android non è rimasto a guardare, tuttavia ha scelto di percorrere una strada molto diversa, ovvero quella dell'emulazione (il termine non è proprio corretto) dell'ambiente Windows per l'esecuzione locale dei titoli pensati per l'OS di casa Microsoft.

Oggi Xiaomi ha annunciato un nuovo passo in questa direzione, con la presentazione di WinPlay, un nuovo engine che verrà integrato in HyperOS e che sfrutterà le potenzialità di Xiaomi HyperCore per offrire un sistema in grado di emulare un vero e proprio PC; andiamo a vedere di cosa si tratta nel dettaglio.

XIAOMI PORTA I TITOLI WINDOWS SU PAD 6S

Al momento la funzionalità WinPlay è ancora in fase di test, ma le prime dichiarazioni ufficiali di Xiaomi sono molto interessanti, in quanto ci svelano le caratteristiche principali di questa interessante novità. Prima di tutto segnaliamo che i test sono attualmente previsti solo su Xiaomi Pad 6S Pro, un tablet basato su piattaforma Snapdraogn 8 Gen 2, quindi parliamo di un dispositivo particolarmente potente e difficilmente sarà possibile aspettarsi un supporto esteso a tablet e smartphone con SoC meno performanti.

Per quanto riguarda il funzionamento di WinPlay, Xiaomi ha annunciato che il sistema (WinPlay Engine) utilizza solo il 2,9% delle prestazioni complessive della GPU, lasciando quindi ampio margine per supportare a dovere i giochi installati in locale. Al momento pare che l'applicazione sia in grado di permettere l'installazione di Steam, quindi questo siginifica che la libreria di titoli accessibili è potenzialmente sconfinata.

Un altro elemento interessante di WinPlay riguarda la gestione completa delle periferiche di input, quindi è stato confermato il supporto a mouse e tastiera, oltre a controller esterni (viene sottolineata anche la compaitiblità con la vibrazione del pad Xbox), andando quindi a semplificare il procedimento rispetto a soluzioni già presenti.

WINPLAY, IL FRATELLO PRESENTABILE DI WINLATOR

Abbiamo parlato di "soluzioni già presenti" perché, a prima vista, sembra essere nient'altro che una versione personalizzata da Xiaomi di Winlator, l'applicazione open source che in questi mesi ha permesso a molti titoli PC di essere utilizzati su dispositivi Android di fascia alta.

Effettivamente le similitudini sono molte e, considerando la natura open source del progetto, è abbastanza probabile che quello di Xiaomi non sia altro che un fork ottimizzato. Ovviamente ci sono aspetti che rendono molto più user friendly la versione realizzata dall'azienda cinese, a cominciare dalla già citata gestione integrata delle periferiche di input, passando per quella che sembra una UI molto più intuitiva e immediata.


In ogni caso la tecnologia alla base dovrebbe essere la stessa, quindi parliamo di un sistema in grado di sfruttare le potenzialità di Wine e di creare un ambiente Windows virtuale dal quale è possibile eseguire i giochi attraverso diversi layer di traduzione del codice (da x86 a ARM, da Windows ad Android).

Xiaomi afferma che la sua soluzione è in grado di garantire un'ottima resa dei titoli anche con un consumo medio di appena 8,3 W, offrendo anche un'esperienza di gioco stabile e di buona qualità, quindi WinPlay Engine si presenta sin da subito come una proposta anche particolarmente efficiente.

Insomma, il merito di Xiaomi potrebbe essere quello di rendere molto più accessibile una pratica che, ad oggi, richiede qualche passaggio di troppo che non sempre risulta immediato per chi vuole avvicinarsi al settore; sarà questa la strada da percorrere per far fare un salto in avanti al mondo del gaming su Android? Attendiamo impazienti di scoprire la risposta.


Read Entire Article