Nelle ultime settimane, un numero crescente di utenti sta riscontrando un fastidioso problema con l'applicazione di YouTube su Android: all'avvio, l'app apre automaticamente la sezione Shorts invece di mostrare la tradizionale homepage. Il fenomeno, inizialmente isolato, sembra stia diventando sempre più diffuso stando alle testimonianze su Reddit.
Si presenta in modo abbastanza chiaro: quando si avvia l'applicazione, invece di visualizzare la schermata principale con i video consigliati e le iscrizioni, l'app carica direttamente la sezione Shorts, il formato video breve lanciato da YouTube per competere con TikTok. Secondo le segnalazioni, questo comportamento anomalo si verificava inizialmente solo quando l'ultima attività dell'utente era stata proprio nella sezione Shorts. Tuttavia, negli ultimi giorni il problema sembra essere peggiorato, con l'app che avvia gli Shorts indipendentemente da quale fosse l'ultima schermata visualizzata.
Le analisi effettuate su diversi dispositivi Android, indipendentemente dalla marca, sono tutte le legate alla versione più recente dell'app e mostrano che gli Shorts vengono caricati automaticamente se l'utente ha utilizzato questa funzione almeno una volta. Alcuni utenti parlano di artefatti dell'interfaccia utente che appaiono quando viene caricato il primo Short, suggerendo che l'app stia caricando erroneamente i contenuti sopra la normale homepage. A voi è capitato? Fatecelo sapere nei commenti, ma nel frattempo ci possiamo affidare a dei semplici "pagliativi", ecco quali.
SOLUZIONI TEMPORANEE
Per chi sta sperimentando questo problema, esistono alcune soluzioni temporanee:
- Tornare indietro: premendo il pulsante "indietro" dopo l'apertura automatica degli Shorts, si può tornare alla homepage
- Resettare l'app: cancellare la cache e i dati dell'applicazione sembra risolvere temporaneamente il problema, anche se il bug ritorna non appena si accede nuovamente alla sezione Shorts
- Disinstallare gli aggiornamenti: poiché YouTube è preinstallato su molti dispositivi Android, non è possibile disinstallarlo completamente, ma si possono rimuovere gli ultimi aggiornamenti tramite il Play Store
È importante notare che chiudere forzatamente l'app non risolve il problema. Al momento non è chiaro se questo bug colpisca anche gli utenti iOS, e di fatto YouTube non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali in merito.
In attesa di un aggiornamento ufficiale dovremo accontentarci delle soluzioni temporanee o, in alternativa, utilizzare YouTube tramite browser web, dove questo specifico problema non sembra manifestarsi.