Aggiornamenti in tempo reale in notifiche, barra di stato e Always on: ecco come saranno i Live Update di Android 16

6 hours ago 35

Una delle novità più evidenti di Android 16 sono i Live Update, una funzionalità che richiama in qualche misura la Dynamic Island lanciata da Apple nel 2022 con gli iPhone 14 Pro. 

Grazie alle varie anticipazioni, abbiamo un'idea piuttosto precisa di cosa siano e come appaiano: i Live Update sono aggiornamenti in tempo reale che appaiono sotto forma di notifiche "in corso", ovvero che progrediscono. Come le consegne di pietanze o la navigazione, ad esempio.  

A quanto pare la funzione sarà attiva per impostazione predefinita, ma potremo scegliere se disabilitarla o meno dalle impostazioni di notifica. Se attiva, la vedremo quindi nell'area delle notifiche, con una barra di avanzamento che si aggiorna in tempo reale e può essere divisa in segmenti (ad esempio preparazione, transito, in consegna).

Non solo, ma i Live Update si mostreranno anche nella barra di stato, sotto forma di pillola che mostra lo stato attuale della notifica (con un'icona e una delle voci elencate in precedenza), e, come la controparte della mela, nella schermata di blocco e nell'Always on.

La novità è presente nella seconda beta di Android 16 rilasciata pochi giorni fa, ma non è stata ancora completamente implementata e mostra notifiche statiche.

Mishaal Rahman di Android Authority ha però modificato un'app demo creata dallo sviluppatore Viktor Mykhailiv per riuscire a sfruttare questa funzione, e ha condiviso un video in cui si vede come appariranno le notifiche Live Update una volta disponibili. 

L'app si comporta come una per la consegna di cibo, e mostra i vari stati dell'ordine, dalla ricezione alla preparazione delle pietanze, per arrivare alla spedizione e infine la consegna. 

A ogni stato, l'app aggiorna l'utente in tempo reale tramite Live Update sia nell'area delle notifiche che nella barra di stato, nella schermata di blocco e nella schermata Always on.

Nell'area delle notifiche, le Live Update appaiono sopra alle altre, ma sotto al lettore multimediale. Nella barra di stato si mostrano sotto forma di "pillola" con icona e testo: toccandolo si aprono come una finestra pop-up, mentre nella schermata di blocco sono le uniche notifiche che non vengono compresse (come invece accade per le altre notifiche di Android 16).

Molto probabilmente la funzione sarà abilitata da Google in modo completo nella prossima Beta 3 in arrivo a marzo.

Read Entire Article