Come abbiamo visto questa mattina, ieri sera Google ha rilasciato la prima Beta di Android 16. Il changelog ufficiale include solo le novità principali, tra cui i Live Update e nuove regole per ridimensionamento e adattamento delle app, ma come spesso accade ci sono diversi altri aggiornamenti secondari nascosti tra le tantissime pagine e aree del sistema operativo. Ecco quelle emerse finora:
- Dopo un riavvio, lo schermo produce un “glow” prima che la Homescreen si carichi completamente.
- Nelle impostazioni è possibile specificare dove salvare le informazioni dei propri contatti - inclusa l’opzione “solo in locale sul dispositivo”.
- Nuovo logo del sistema operativo e nuova icona di sistema, eccole qui di seguito:
- Come nella navigazione a gesture, ora anche quando si usa il layout a tre pulsanti in basso è disponibile il "predictive back" che mostra quale sarà la schermata di destinazione alla pressione del tasto Indietro.
- Live Updates: notifiche che rimarranno fissate in cima al Lock Screen e che mostreranno aggiornamenti in tempo reale su una situazione in divenire, come navigazione satellitare, status della propria corsa in ride sharing o del proprio ordine presso piattaforme di food delivery.
Ci sono anche alcuni problemi risolti e corretti:
- Risolto un problema ai pagamenti NFC in alcuni casi a causa di un'eccezione "null pointer".
- Risolto un problema di consumo eccessivo della batteria quando alcune app erano in esecuzione in background.
- Risolto un problema per cui toccando una notifica multimediale in corso a volte non si avviava l'app corrispondente.
- Risolto un problema per cui, su alcuni dispositivi, lo schermo della fotocamera a volte sfarfallava se il livello di zoom veniva regolato durante la registrazione di un video.
- Risolti vari altri problemi di stabilità del sistema.